Wilton Diptico: Ricardo II d'Inghilterra con i suoi santi patroni


Dimensione (cm): 50x35
Prezzo:
Prezzo di vendita£133 GBP

Descrizione

Il dittico di Wilton, noto anche come Richard II d'Inghilterra con i suoi santi patroni, è una piccola vernice, con dimensioni originali di 36,8 x 26,7 cm, realizzate da un insegnante francese sconosciuto. Questa opera d'arte è estremamente interessante per vari aspetti che si distinguono così tanto nel loro stile artistico, nella sua composizione, nell'uso del colore, nella sua storia e aspetti poco conosciuti.

In termini di stile artistico, Wilton Dittsch appartiene al tardo periodo gotico. La delicatezza e la completezza con cui sono stati dipinti i dettagli, nonché la rappresentazione idealizzata delle figure, sono caratteristiche tipiche di questo stile. Inoltre, puoi vedere un'influenza della scuola di pittura francese nella tecnica utilizzata, il che suggerisce che l'autore avrebbe potuto essere un artista francese.

La composizione del dipinto è notevolmente simmetrica ed equilibrata. Nel pannello di sinistra, è rappresentato il re Ricardo II d'Inghilterra in ginocchio in preghiera, circondato dai suoi santi motivi. Nel pannello destro, la Vergine Maria è mostrata con il bambino Gesù, circondato da angeli. Questa disposizione riflette la devozione religiosa del re e la sua stretta relazione con la Vergine Maria.

L'uso del colore nel dittico Wilton è squisito. I toni morbidi e delicati dominano la tavolozza, che accentua l'atmosfera celeste del lavoro. L'oro e il blu intensi, presenti nei vestiti delle figure, sono particolarmente sorprendenti e contribuiscono a creare un senso di divinità e maestà.

Anche la storia di questo dipinto è affascinante. Fu commissionato dal re Ricardo II d'Inghilterra, che governò dal 1377 al 1399. Si ritiene che il dittico Wilton fosse usato come oggetto devozionale personale di un re e che lo portava con sé durante i suoi viaggi. Questo dipinto, quindi, non solo rappresenta la relazione tra Ricardo II e i suoi santi schemi, ma anche la sua intima connessione con la fede e la spiritualità.

Nonostante le sue dimensioni ridotte, Wilton Dittych è un'opera di grande importanza storica e artistica. È uno dei pochi esempi sopravvissuti del dipinto della Corte inglese del XIV secolo e offre una visione unica di religiosità e il potere della monarchia medievale. Inoltre, la sua paternità sconosciuta ha generato speculazioni e dibattiti tra gli esperti, che aggiunge un elemento di mistero e curiosità a questa affascinante opera d'arte.

visualizzato recentemente