Due mucche in El Prado - 1884


Dimensione (cm): 55x75
Prezzo:
Prezzo di vendita£206 GBP

Descrizione

L'opera "Due mucche nel Prado" (1884) di Paul Gauguin è una sottile testimonianza dell'approccio innovativo che l'artista ha stampato nelle sue opere durante il suo transito per post -impressionismo. Gli animali, rappresentati in un contesto pastorale, diventano al centro di un'immagine che evoca sia la semplicità della vita rurale sia una mostra di virtuosismo tecnico nell'uso di colore e forma. Questo dipinto è un intrigante esempio dell'interesse di Gauguin nel catturare l'essenza di ciò che lo circonda, una ricerca che è iniziata in gioventù e intrisa di peculiarità e sfumature durante la sua carriera.

Nella composizione di "due mucche nel Prado", la disposizione delle mucche, che occupano la parte centrale della tela, stabilisce un forte punto di attenzione. Le sue forme voluminose sono definite da un contorno scuro che le distingue dallo sfondo, garantendo la loro importanza nel lavoro. L'ambiente circostante è dipinto con un trattamento visivo che enfatizza la luminosità e l'atmosfera, creando una sensazione di spazio aperto e aria fresca. Le mucche sono posizionate su un prato esuberante che viene suggerito attraverso ampie pennellate che forniscono un senso di movimento e dinamismo.

L'uso del colore in questo lavoro è notevole. Gauguin usa colori saturi che si rompono con la tavolozza tradizionale, adottando toni vibranti che contribuiscono a un'atmosfera quasi onirica. I verdure del Prado e il marrone oscuro delle mucche contrastano efficacemente, generando una sensazione di profondità e un gioco tra il reale e il idealizzato. Questa scelta cromatica non solo mostra abilità tecniche, ma si allinea anche all'etica post -impressionista di esplorare ed esprimere sensazioni attraverso il colore, invece di limitarsi alla rappresentazione affidabile.

Sebbene non ci siano personaggi umani nell'opera, la presenza simbolica delle mucche implica una connessione con la vita quotidiana delle persone che abitano il campo. La sua rappresentazione può essere interpretata come un'osservazione della vita quotidiana rurale, un tema ricorrente nel lavoro di Gauguin. Questo approccio riflette l'interesse dell'artista nell'esplorare la vita nelle campagne e nei suoi abitanti, qualcosa che può anche essere trovato in altre opere in cui la figura umana è il protagonista nella semplicità dell'ambiente rurale.

Gauguin, in questo periodo della sua carriera, iniziò a stabilire il suo stile distintivo, lontano dal naturalismo dei suoi contemporanei. Ispirato dall'ambiente circostante in Bretagna, dove ha dipinto molte delle sue opere successive, così come dall'estetica delle arti popolari e della pittura giapponese, "due mucche nel prato" possono essere viste come una delle prime manifestazioni del suo desiderio di passare Da una semplice riproduzione della realtà a un'interpretazione più personale e soggettiva.

La tela è un chiaro precursore della transizione che Gauguin sperimenterebbe più avanti nella sua carriera, in cui l'evocazione di emozioni e sensazioni attraverso il colore e la forma diventerebbe il suo sigillo distintivo. Mentre il suo lavoro avanzava verso una maggiore astrazione, gli elementi di questo pezzo rimarrebbero come testimonianza delle loro radici accademiche, anche se l'artista coltivava il suo percorso verso uno stile più simbolico e caratteristico che sarebbe culminato con opere emblematiche negli anni successivi.

"Due mucche nel Prado" non è semplicemente una rappresentazione pastorale; È un riflesso della percezione di Gauguin sul mondo che lo circonda. In questo lavoro, puoi vedere l'inizio di una narrazione estetica che, sebbene breve nella sua esplorazione della figura animale, apre un dialogo con la vita quotidiana e i paesaggi che, forse nella sua semplicità, diventano uno specchio dello spirito umano.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente