San Francisco supportato da Angel


Dimensione (cm): 45x35
Prezzo:
Prezzo di vendita£125 GBP

Descrizione

Il dipinto St Francis supportato da un angelo dell'artista Orazio Gentileschi è un capolavoro dell'arte barocca italiana del diciassettesimo secolo. Il dipinto mostra San Francisco de Asís, il santo patrono degli animali e della natura, sostenuto da un angelo nell'aria.

La composizione del dipinto è impressionante, con San Francisco e l'angelo al centro dell'immagine, circondato da un paesaggio di montagne e alberi. La figura di San Francisco è rappresentata in modo molto realistico, con dettagli attentamente dipinti nella sua abitudine e nella sua faccia.

Il colore è anche un aspetto importante della vernice, con toni caldi e vibranti che riflettono la luce del sole che brilla sulla scena. I toni dorati e marroni nell'abitudine di San Francisco contrastano con il blu del cielo e il verde degli alberi, creando un'armonia visiva molto attraente.

La storia dietro il dipinto è interessante: è stata commissionata dalla famiglia Barberini, una delle più potenti di Roma a quel tempo, ed è stata creata per decorare la sua cappella privata. Il dipinto è stato accolto molto bene dalla famiglia ed è diventato una delle opere più famose di Gentileschi.

Un aspetto poco noto della pittura è che Gentileschi era un artista molto influente ai suoi tempi e il suo stile barocco aveva una grande influenza su altri artisti italiani dell'epoca. Il San Francesco supportato da un dipinto di angelo è un perfetto esempio della sua capacità di creare immagini drammatiche ed emotive che muovono lo spettatore.

In sintesi, il dipinto di Orazio Gentileschi è un capolavoro di arte barocca italiana, con una composizione impressionante, un uso vibrante del colore e un'affascinante storia dietro di essa. È un'opera che è ancora rilevante ed eccitante per gli amanti dell'arte in tutto il mondo.

visualizzato recentemente