Ritratto del polo cardinale Reginald


Dimensione (cm): 50x40
Prezzo:
Prezzo di vendita£140 GBP

Descrizione

Il ritratto del dipinto del palo del cardinale Reginald dell'artista Sebastian di Piombo è un capolavoro del Rinascimento italiano trovato nella National Gallery di Londra. Questo dipinto ad olio su tela misura 112 x 95 cm ed è stato creato nel 1542.

Lo stile artistico di Sebastiano del Piombo è una miscela della tradizione veneziana e l'influenza di Miguel Ángel. In questo lavoro, possiamo vedere chiaramente la sua capacità di creare una figura realistica e dettagliata, con una tecnica di pennello morbida e un focus sulla rappresentazione della trama e della luce.

La composizione del dipinto è molto interessante, poiché il palo del cardinale è seduto su una sedia con uno sfondo scuro, che gli dà un'aria di mistero e solennità. L'artista è riuscito a catturare la personalità del cardinale, con la sua espressione seria e il suo sguardo penetrante.

Il colore è un altro aspetto importante di questo lavoro. Sebastiano del Piombo ha usato una tavolozza di toni scuri e terribili, che danno una vernice un'aria di sobrietà e solennità. Tuttavia, ci sono anche alcuni tocchi di colore nei vestiti del cardinale e sullo sfondo, che danno un po 'di vita e movimento al lavoro.

Anche la storia della pittura è affascinante. Il polo cardinale Reginald era un importante leader religioso e politico nell'Inghilterra del XVI secolo e questo dipinto fu commissionato da solo come ritratto ufficiale. Tuttavia, il lavoro non è mai stato consegnato nella vita del cardinale e si ritiene che sia stato acquisito dal Duca di Buckingham nel 18 ° secolo.

Per quanto riguarda gli aspetti poco conosciuti, si dice che Sebastiano del Piombo abbia usato una tecnica insolita per creare la consistenza dei vestiti del cardinale. Invece di dipingere direttamente sulla tela, l'artista ha applicato uno strato di intonaco e poi dipinto su di esso, il che ha dato alla pittura una consistenza unica e duratura.

In sintesi, il ritratto del dipinto del palo del cardinale Reginald Sebastiano del Piombo è un capolavoro del Rinascimento italiano che combina l'abilità tecnica dell'artista con la personalità del cardinale interpretato. La sua composizione, colore e tecnica rendono questo dipinto un pezzo unico e interessante per qualsiasi amante dell'arte.

visualizzato recentemente