Il matrimonio mistico di Santa Catalina


Dimensione (cm): 45x60
Prezzo:
Prezzo di vendita£164 GBP

Descrizione

Il dipinto "Il mistico matrimonio di St Catherine" dell'artista Flamenco Gerard David è un capolavoro del XV secolo che rappresenta l'unione mistica di Santa Catalina de Alessandria con il bambino Gesù. Questo dipinto è un campione dello stile artistico gotico tardivo e rinascimentale, che è caratterizzato dalla precisione nella rappresentazione della figura umana e della ricchezza nell'ornamento.

La composizione del dipinto è altamente simmetrica, con Santa Catalina e il bambino Gesù al centro, circondato da angeli e santi. La figura di Santa Catalina è rappresentata in dettaglio, con una veste dorata e una corona di rose nella sua testa. Il bambino Gesù è vestito con una veste rossa e blu e tiene in mano una mela, un simbolo di redenzione.

Il colore nella vernice è vibrante e ricco, con toni oro e rosso che si distinguono nella composizione. I dettagli in abbigliamento e accessori sono meticolosamente rappresentati, dimostrando l'abilità dell'artista nella tecnica di pittura ad olio.

La storia della pittura è interessante, poiché è stata commissionata dalla famiglia dei Medici a Firenze, in Italia, e in seguito è diventato parte della collezione della regina Elisabetta II di Spagna. È attualmente nella National Gallery di Londra, dove è una delle opere più eccezionali della collezione.

Un aspetto poco noto di questo dipinto è che, nonostante il suo tema religioso, ha anche una forte componente simbolica e allegorica. La mela detenuta dal bambino Gesù, per esempio, è un simbolo della tentazione e della caduta dell'uomo, suggerendo che l'unione mistica di Santa Catalina con il bambino Gesù è un modo per riscattarsi dai peccati.

In conclusione, "il mistico matrimonio di St Catherine" è un capolavoro della pittura rinascimentale che combina la precisione nella rappresentazione della figura umana con la ricchezza in ornamenti e simbolismo. È un dipinto che continua ad affascinare gli spettatori per la loro bellezza e profondità, e che rimane una delle opere più importanti della National Gallery di Londra.

visualizzato recentemente