Adorazione dei pastori


Dimensione (cm): 45x50
Prezzo:
Prezzo di vendita£148 GBP

Descrizione

L'adorazione dei pastori di Marcantonio Bassetti è un capolavoro dell'arte barocca italiana che rappresenta la scena tradizionale dell'adorazione dei pastori per il bambino Gesù. Il lavoro misura 88 x 95 cm ed è dipinto in olio su tela.

La cosa più interessante di questo dipinto è il suo stile artistico, che combina elementi del barocco italiano con influenze della scuola veneziana. La composizione è molto dinamica e piena di movimento, con figure intrecciate e si sovrappongono in uno spazio profondo e drammatico. La figura centrale della Vergine Maria è particolarmente impressionante, con la sua espressione serena e il suo intenso abito blu che si distingue sullo sfondo scuro.

Il colore svolge anche un ruolo importante nel lavoro, con una tavolozza ricca e vibrante che include toni caldi e freddi. I toni dorati e rossi dei manti dei pastori e degli angeli contrastano con l'intenso blu del vestito della Vergine e il bianco puro del pannolino di Gesù.

La storia della pittura è interessante, poiché è stata commissionata dalla famiglia veneziana di Patricia del Mocenigo per la sua cappella privata nella chiesa di San Giovanni a Bragora. Il lavoro è stato svolto nel 1650 ed è uno degli ultimi dipinti di Bassetti, che è morto poco dopo.

Un aspetto poco noto del dipinto è che è stato ripristinato nel 2010 dal Museum of Fine Arts of Bilbao, rivelando dettagli che erano stati nascosti per secoli. Il restauro ha anche permesso ad apprezzare la tecnica di bassetti, che utilizzava pennellate sciolte e una tecnica di crepuscolo per creare profondità e luminosità nel lavoro.

In sintesi, l'adorazione dei pastori di Marcantonio Bassetti è un'opera d'arte impressionante che combina uno stile artistico dinamico e vibrante con una tavolozza di colori ricca e una storia interessante. È un gioiello di arte barocca italiana che continua ad affascinare gli spettatori fino ad oggi.

visualizzato recentemente