El mercado de falsificaciones de obras de arte - KUADROS
0 commento

Riproducendo dipinti, KUADROS realizza i sogni di molti acquirenti d'arte.

La riproduzione di dipinti è un'attività legittima e di lunga data. Tuttavia, esiste un lato più oscuro del mondo dell'arte, quando gli autori di queste riproduzioni cercano di ingannare gli acquirenti presentando opere false come autentiche.

Ogni anno, numerose falsificazioni vengono esposte in musei, collezioni private e gallerie d'arte. 

Il ruolo della tecnologia nelle falsificazioni d'arte

Nel mercato abbondano copie o repliche senza che nessuno si accorga che la versione reale è appesa in un museo o, senza saperlo, si trova in una collezione privata. Riguardo all'attribuzione dell'autore, alcuni dipinti passano attraverso diversi giri di attribuzione perché nessuno riesce a scoprire chi li ha creati. L'opera può infine essere attribuita alla scuola di un determinato artista. 

I falsari d'arte hanno gli strumenti per creare versioni d'arte "autentiche" utilizzando la scienza e l'abilità per copiare lo stile di un artista che include non solo l'opera d'arte vera e propria, ma anche i documenti di provenienza. Durante la ricerca di un dipinto, è possibile trovare uno simile che venga pubblicato più ampiamente o che si trovi nel catalogo dell'artista. I documenti di provenienza falsificati che accompagnano il lavoro possono includere lettere o fotografie scritte a mano. Alcuni dei falsari d'arte più grandi della storia hanno persino scattato fotografie con persone moderne vestite in epoca accanto a opere d'arte per mostrare una documentazione convincente della storia di un'opera d'arte.

L'incentivo a essere un falsario di successo è aumentato; un'unica imitazione di un maestro dell'arte realizzata da esperti può finanziare una pensione lunga e confortevole. Le tecnologie disponibili per aiutare i falsari aspiranti sono migliorate. Naturalmente, quindi, le frodi sono migliorate, scatenando una crisi di autenticità per le istituzioni del mondo dell'arte, musei, gallerie e case d'asta.

I falsari stanno diventando sempre più rigorosi nella raccolta di materiali, prendendosi la briga, ad esempio, di ottenere pannelli di legno da mobili che sanno essere attribuibili all'anno della falsificazione. (Il trucco non è completamente nuovo; Terenzio da Urbino, un truffatore del XVII secolo, cercava tele e telai sporchi e vecchi, li puliva e li trasformava in "Raffaello").

Venere, di Lucas Cranach il Vecchio

Lo smascheramento della trama di una serie di falsificazioni di opere maestre antiche è iniziato nell'inverno del 2015, quando la polizia francese si è presentata in una galleria ad Aix-en-Provence e ha prelevato un dipinto dalla mostra, Venere, creato dal maestro rinascimentale tedesco Lucas Cranach il Vecchio. È stato scoperto un lavoro squisito di falsificazione che aveva tutto: olio su rovere, 38 cm per 25 cm, datato 1531. L'opera è stata acquistata nel 2013 dal Principe di Liechtenstein per circa £ 6 milioni. Venere era la star ineludibile dell'esposizione delle opere della sua collezione; brillava in copertina del catalogo. Ma un avviso anonimo alla polizia suggerì che lei fosse, in effetti, una falsificazione moderna, così la prelevarono e se la portarono via.

Venus, di Lucas Cranach il Viejo

Acquista una riproduzione di Venere - Lucas Cranach il Vecchio nel negozio online di Kuadros

Un altro esempio interessante è stato il dipinto di Frans Hals, Ritratto di un cavaliere, fornito a Sotheby's da Mark Weiss. L'opera è stata venduta per circa £ 8,5 milioni ($ 10,8 milioni), ma poi è stata dichiarata falsa.

Ritratto di un cavaliere (originale), Frans Hals

Ritratto di un cavaliere, Frans Hals

Acquista una riproduzione di Ritratto di un Cavaliere (originale) - Frans Hals nel negozio online di Kuadros

Salvator Mundi - Leonardo Da Vinci

Salvator Mundi - Leonardo Da Vinci

Il dipinto più costoso del mondo, il ritratto di Gesù di Da Vinci venduto per 350 milioni di sterline al principe saudita, "può essere in realtà una FALSA".

Il Salvator Mundi, un'immagine impressionante di Gesù soprannominata la Monna Lisa maschile, è stata venduta per un record di $ 450 milioni (£ 342 milioni) nel 2017 a un principe saudita.

Si credeva fosse un da Vinci perso da molto tempo ma totalmente autentico e verificato da esperti di tutto il mondo.

Ma risulta che il ritratto probabilmente è stato "attribuito, autorizzato o supervisionato" dal maestro del Rinascimento.

In realtà, ora si crede che sia stato dipinto da uno dei suoi assistenti o studenti, con solo alcune pennellate, se ce ne sono state, del maestro Da Vinci stesso.

Il degrado, rivelato per la prima volta da The Art Newspaper, probabilmente ridurrà drasticamente il valore leggendario del dipinto.

Il compratore ufficiale del 2017 è stato il principe Bader bin Abdullah bin Mohammed bin Farhan al-Saud, un membro poco conosciuto della famiglia reale saudita senza precedenti come collezionista d'arte.

Ma è ampiamente accettato che stesse acquistando il capolavoro a nome del principe Mohammed bin Salman, rendendolo il vero proprietario del dipinto.

Falsificazioni d'arte: un problema in crescita

Georgina Adam, che ha scritto il libro Dark Side of the Boom, dettagliando sugli eccessi del mercato dell'arte, ha detto che molti falsari stanno scegliendo saggiamente di falsificare i pittori del XX secolo, che usavano pitture e tele ancora reperibili, e le cui astrazioni sono più facili da imitare. "L'abilità tecnica necessaria per falsificare un Leonardo è colossale, ma con qualcuno come Modigliani, non lo è", ha argomentato. "Gli accademici diranno che sono facili da distinguere, ma il fatto è che non è affatto così facile". In una celebrata esposizione di Modigliani a Genova, si è rivelato che 20 delle 21 opere esposte erano falsificate. Man mano che il flusso di denaro nel mercato è aumentato, prendere decisioni sull'autenticità di queste opere è diventato un imperativo.

Le opere dei maestri antichi e moderni, il cui arte è venduta all'asta è spesso l'arte più falsificata. Se i collezionisti o i musei cercano di acquisire questo tipo di arte, alcune operazioni che possono essere completate prima dell'acquisto includono un'analisi scientifica, ricerca storica e l'ottenimento di un certificato di autenticità. I rapporti possono essere inseriti nel database dell'Archivio delle illustrazioni per garantire che i dati rimangano con l'archivio in modo sicuro.

Alcuni anni fa, gli accordi di stretta di mano nelle transazioni d'arte erano la norma quando due scandali di falsificazione di massa inviarono brividi nel mondo dell'arte. Tutti coloro che si affidarono al mercato furono ingannati. Christie’s e Sotheby’s vendettero le falsificazioni, gli esperti le autenticarono, il MET di New York e altri musei le esposero, i principali distributori le distribuirono. Nel 2010, Wolfgang Beltracchi fu arrestato in Germania e ammise di aver forgiato maestri del XX secolo come Max Ernst e Fernand Léger. Le falsificazioni erano centinaia.

Un anno dopo, la prestigiosa galleria Knoedler & Company, una delle più antiche di New York, chiuse in mezzo ad accuse di aver venduto circa 60 milioni di dollari in dipinti espressionisti astratti falsi. Le accuse si rivelarono poi corrette. Il giudice della corte federale di Manhattan, Paul Gardephe, stabilì che Knoedler e la sua ex direttrice Ann Freedman dovevano andare a processo in due cause presentate da acquirenti arrabbiati, il collezionista di New York John Howard e il presidente di Sotheby's, Domenico de Sole, e sua moglie, Eleanore. Knoedler e Freedman negano di aver agito male e sostengono di essere stati ingannati anch'essi. L'avvocato di Freedman, Luke Nikas, ha detto a The Art Newspaper che nel processo lei "racconterà la sua storia e dimostrerà la sua buona fede".

Il 50% delle opere d'arte del mondo possono essere falsificazioni

Nel 2014, un rapporto dell'Istituto di Esperti in Belle Arti di Svizzera (FAEI) ha dichiarato che almeno la metà delle opere d'arte che circolano nel mercato oggi sono false. Altri sostengono che la percentuale sia più bassa. Tuttavia, considerando la dimensione del mercato dell'arte, stimato in 45 miliardi di dollari nel 2014, sono stati spesi denaro in modo imprudente tra collezionisti e musei. A meno che tutti i commercianti, musei, case d'asta e collezionisti siano disposti a pagare per l'analisi scientifica, la ricerca e l'ottenimento di un'opinione esperta, non c'è modo di liberare il mercato dalle falsificazioni. Molti esperti dell' arte sono sempre più riluttanti ad autenticare opere a causa delle possibilità di essere citati in giudizio per un'attribuzione errata o di rifiutarsi di autenticare il lavoro.

“La reazione in questo momento è puro terrore: niente colpisce il mondo dell'arte come la capacità di un attivo di diventare fumo al 100%. I sistemi e le strutture che dovrebbero essere affidabili non lo sono", dice Jeffrey Taylor, che insegna gestione delle arti alla State University di New York a Purchase.

Come affrontare questa nuova incertezza?

Data la facilità con cui le falsificazioni entrano nel mercato, sembra ovvio che gli esperti del mondo dell'arte non debbano più essere soddisfatti della fattura tradizionale di una riga e delle garanzie orali di autenticità di una galleria.

Vari anni dopo l'arresto di Beltracchi, è tempo di chiedere cosa abbiano imparato i protagonisti del mercato. Verificano la provenienza con maggiore attenzione, consultano esperti e ottengono garanzie scritte dalle gallerie?

Cosa è cambiato?

"Niente", dice l'esperto d'arte Todd Levin, riecheggiando altre figure del mondo dell'arte. Altri vedono ciò che l'avvocato d'arte Peter Stern chiama "evoluzione". "I compratori più sofisticati sono più cauti", dice. “I consulenti fanno per loro tutto ciò che possono per verificare l'autenticità. 

Tuttavia, c'è un consenso che gli stessi ostacoli per determinare l'autenticità evidenziati da Knoedler e Beltracchi rimangono formidabili, perché i modi di fare affari sono cambiati poco, se non del tutto. Considera la provenienza. Se è possibile rintracciare un'opera dal proprietario attuale all'artista, è quasi una garanzia di autenticità. Ma il mercato dell'arte è noto per la sua mancanza di trasparenza. Con le gallerie come intermediari, anche il nome del venditore spesso non viene rivelato all'acquirente. I collezionisti di Knoedler pagarono milioni nonostante il proprietario fittizio non fosse mai stato nominato. La galleria stessa lo conosceva solo come il Sig. X. (Il Sig. X fu inventato dal distributore di Long Island Glafira Rosales, che portò le falsificazioni a Knoedler; nel 2013 si dichiarò colpevole di evasione fiscale, frode elettronica e riciclaggio di denaro). 

Venditori d'arte anonimi

L'anonimato del venditore probabilmente continuerà a essere una delle regole del gioco. "Non vedo che le cose cambino riguardo alla disposizione dei partecipanti a identificarsi, quindi la dovuta diligenza può essere difficile", dice Judd Grossman, che ha rappresentato il primo creditore a fare causa a Knoedler e Freedman. (Furono presentate dieci cause. Quattro, incluse quelle di Grossman, furono risolte a termini non rivelati). "I venditori hanno il diritto di rimanere anonimi", dice Achim Moeller di Moeller Fine Art. Anche se ci sono prove documentali di provenienza, possono essere falsificate in modo convincente. Beltracchi disse agli acquirenti che le falsificazioni furono raccolte dai nonni di sua moglie. Scattò fotografie di lei posta davanti a una serie di falsificazioni e le vestì nei modi dell'epoca. "Fu brillante", commenta l'esperto d'arte Liz Klein.

Gli acquirenti possono consultare un autenticatore, ma "sono sempre più cauti" per paura di essere citati in giudizio, dice l'avvocato Stern. Gli esperti coinvolti negli scandali di Beltracchi e Knoedler sono stati portati in tribunale sia negli Stati Uniti che in Europa. E molte fondazioni di artisti hanno chiuso i loro comitati di autenticazione alla luce delle spese legali sostenute dalla Fondazione Andy Warhol per farsi giustizia in una causa di autenticazione. Nel 2007, un collezionista di nome Joe Simon-Whelan fece causa al comitato di autenticazione della Fondazione Andy Warhol, sostenendo che era stato respinto due volte una serigrafia di Warhol che possedeva perché voleva mantenere la scarsità nel mercato di Warhol. Quattro anni dopo, dopo aver speso 7 milioni di dollari in spese legali, il comitato si dissolse.

Il crollo di questi comitati sembra essere una vittoria per i falsificatori del mercato contro l'accademia, un colpo alla vera causa dell'autenticazione affidabile. Almeno a New York, un piccolo gruppo di avvocati sta facendo pressione affinché venga approvata una legislazione per proteggere gli accademici dall'essere citati in giudizio semplicemente per esprimere la propria opinione.

Dove lascia questa situazione gli acquirenti?

Non sanno mai cosa potrebbero pensare gli esperti, dice Dean Nicyper, un avvocato specializzato in arte che insieme con l'Ordine degli Avvocati della Città di New York sta facendo pressione affinché venga approvata una legislazione che renda difficile citare in giudizio gli autenticatori. Gli acquirenti possono ottenere alcune garanzie con il tipo di accordi scritti consueti in altre transazioni commerciali. Una galleria potrebbe rivelare il nome del venditore se l'avvocato dell'acquirente firmasse un accordo di riservatezza, ad esempio. "La maggior parte delle gallerie risolverà un problema se viene chiesto", dice l'esperto d'arte Klein. Ma non è come funziona generalmente il mercato dell'arte. A differenza dell'acquisto di una casa, dove tutti hanno un avvocato, osserva Grossman, l'arte è "unica nel suo genere e gli acquirenti non vogliono perdere l'affare coinvolgendo un avvocato".

Klein dice che alcuni collezionisti acquistano da qualcuno di cui si fidano e la lasciano così perché sono sedotti dalle questioni sociali, conoscono artisti e pensano che le loro vite diventino più interessanti.

Una persona che ha cambiato il suo modo di operare è il veterano distributore Richard Feigen, che è stato un intermediario nella vendita di una falsificazione di Knoedler. "Mi fidavo troppo della reputazione di Knoedler [...], quindi non l'ho esaminata con la cura che avrei avuto con un individuo o con una galleria di minore reputazione", dice. "Quella fu un'errore e ne ho imparato". 

I collezionisti nei procedimenti contro Knoedler hanno detto che anche loro si fidavano della reputazione di Knoedler. Nei loro documenti legali, Knoedler e Freedman hanno sostenuto che poiché gli acquirenti erano sofisticati, quella fiducia non fosse ragionevole. Il giudice Gardephe ha detto che questa era una domanda che la giuria dovrà decidere. Lavorare con una galleria di buona reputazione è comunque molto utile.

Se acquisti da un distributore di buona reputazione, la tua dovuta diligenza è in parte dovuta a quel distributore, dice il presidente della Fondazione Dedalus, Jack Flam. Flam è stato fondamentale per smascherare le falsificazioni di Knoedler quando Dedalus scoprì che la galleria vendeva falsi di Robert Motherwell. Gli osservatori credono che la fiducia sia giustificata: "Le migliori gallerie hanno sempre fatto e continueranno a fare il loro dovere", dice l'avvocato d'arte Grossman. L'analisi forense ha confermato le falsificazioni di Knoedler e Beltracchi, e può essere la migliore protezione per l'arte venduta nel mercato secondario.

La tecnologia al salvataggio

Il business forense sta crescendo, dice Nicholas Eastaugh, direttore di Art Analysis & Research con sede a Londra, che ha identificato la prima falsificazione di Beltracchi. La tecnologia giocherà un ruolo importante nel mondo dell'arte.

Nel gennaio 2018, il Museo di Belle Arti di Gand ha esposto 26 opere false, prese in prestito da un collezionista. I dipinti, degli artisti russi del XX secolo Kazimir Malevich e Wassily Kandinsky, sono stati considerati falsi da accademici che notarono che le opere non erano incluse in nessuno dei cataloghi degli artisti. The Art Newspaper dichiarò che "non hanno storia di esposizione, non sono mai state riprodotte in pubblicazioni accademiche serie e non hanno registri di vendita tracciabili". Inoltre, il museo non ha effettuato analisi scientifiche sulle opere perché è solo una politica standard per acquisti, non prestiti.

Ha anche riferito il Telegraph che una collezione di 21 dipinti di Amedeo Modigliani, che erano in esposizione al Palazzo Ducale di Genova, sono state annunciate come false. Modigliani è uno degli artisti più copiati del mondo e i suoi dipinti si vendono per milioni. Marc Restellini, un esperto francese di Modigliani, crede che ci siano più di 1.000 dipinti falsi di Modigliani nel mondo. L'esposizione si è chiusa a luglio e i dipinti sono stati consegnati alla polizia per indagini.

Poi, un piccolo museo nel sud della Francia si è reso conto che il 60% della sua collezione era falso. Il Museo Etienne Terrus ha assunto un storico dell'arte per riorganizzare il museo, che ha scoperto che 80 dipinti che il museo aveva recentemente acquisito non appartenevano all'artista Etienne Terrus. Ha notato discrepanze tra i materiali usati per costruire le tele nelle falsificazioni rispetto a quelli utilizzati da Terrus. Ha anche menzionato a The Guardian che "in un dipinto, la firma d'inchiostro è scomparsa quando ho passato il mio guanto bianco su di essa".

Poi, due esperti hanno dichiarato che un dipinto presumibilmente di Parmigianino, e battuto all'asta attraverso Sotheby's nel 2012, era falso. Sotheby's annullò la vendita nel 2015 dopo aver assunto un analista scientifico per confermare la presenza di un moderno pigmento verde sintetico chiamato ftalocianina in oltre 20 posizioni nell'opera d'arte. Sotheby's si girò e fece causa al venditore. Il dipinto era stato esposto a Parma, Vienna e New York dopo l'asta di Sotheby's secondo The Art Newspaper.

Cosa riserva il futuro

È possibile immaginare la falsificazione perfetta, quella che sconfigge scienziati e conoscitori d'arte. Il nostro cattivo è un copista talentuoso, ben praticato nello stile e nei temi del suo artista scelto. È anche un astuto procuratore di materiali, capace di creare tutti i tipi di tele, telai, pigmenti e leganti appropriati per la sua epoca. La sua falsificazione si integra perfettamente in una catena di provenienza, conferendole il titolo di un'opera ora perduta, o fornendo documenti falsi per affermare che era stata parte di una nota collezione privata.

In teoria, se ognuno di questi passaggi viene eseguito perfettamente, non ci dovrebbe essere modo di esporre la pittura come falsa. Sarà un'opera d'arte in ogni senso, tranne uno. Ma il mondo di oggi, il mondo in cui viene creata la falsificazione, è probabile che si fissi bene all'interno della pittura, ad esempio, polvere radioattiva, forse, o un pelo di gatto, o una fibra di polipropilene smarrita. Quando ciò accade, solo lo scienziato può sperare di catturarlo.

La scienza ha l'abitudine di dimostrare la sagacia degli accademici. In un processo del 1932 a Berlino, il primo in cui è stato utilizzato un esame forense per esaminare l'arte, due esperti discussero sull'autenticità di un insieme di 33 tele, tutte presumibilmente di Vincent van Gogh. Tutti i dipinti erano stati venduti da un commerciante d'arte di nome Otto Wacker. Ci volle un chimico, Martin de Wild, per rintracciare resine nella pittura che Van Gogh non aveva mai usato, e per dimostrare che i dipinti erano falsi.

Da allora, la scienza è migliorata, anche quando il giudizio umano è rimasto inalterato, vulnerabile all'emozione di scoprire opere maestre perse e alle pressioni del mercato.

KUADROS ©, un dipinto famoso sulla tua parete.

Copias de cuadros famososCuadros famososCuadros onlineRéplicas de cuadros famososReproducción de cuadros famososReproducción de pinturas al óleo

lascia un commento

Una Bella Pittura Religiosa sulla Parete della sua Casa

La crocifissione
Prezzo di venditaDa 22.100 ISK
La crocifissioneAlonso Cano
pintura Jesus rezando en Getsemaní - Kuadros
Prezzo di venditaDa 14.000 ISK
Gesù che prega in GetSemaníKuadros
pintura Bendición de Cristo - Rafael
Prezzo di venditaDa 15.500 ISK
Benedizione di CristoRafael