Ritratto di Gerolamo casio


Dimensione (cm): 45x40
Prezzo:
Prezzo di vendita€145,95 EUR

Descrizione

Il ritratto di Gerolamo Casio de Giovanni Antonio Boltraffio Painting è un capolavoro del Rinascimento italiano che affascina la sua delicatezza e la sua perfezione tecnica. Boltraffio, che era discepolo di Leonardo da Vinci, riuscì a catturare in questo ritratto l'eleganza e il perfezionamento dell'epoca.

Il ritratto mostra Gerolamo Casio, un nobile milanese del XV secolo, vestito con abiti lussuosi e tenendo in mano un libro. La composizione è semplice ma efficace, con il personaggio situato al centro del dipinto e con uno sfondo scuro che evidenzia la sua figura.

Il colore del lavoro è morbido e armonioso, con toni caldi e morbidi che danno una sensazione di tranquillità e serenità. Inoltre, la tecnica Boltraffio è impressionante, con un dettaglio accurato in ogni caratteristica del viso e in ogni piega dell'abbigliamento.

La storia della pittura è interessante, dal momento che è noto che è stato commissionato dalla famiglia Casio per commemorare la morte di Geromo. Tuttavia, è stato anche ipotizzato che avrebbe potuto essere un ritratto postumo, dal momento che il personaggio sembra avere un atteggiamento di riflessione e malinconia.

Un aspetto poco noto di questo lavoro è che si ritiene sia uno degli ultimi dipinti che Boltraffio ha fatto prima della sua morte nel 1516. Ciò dà ancora più valore all'opera e lo rende un gioiello di arte rinascimentale.

In sintesi, il ritratto di Gerolamo Casio è un'opera affascinante che combina la perfezione tecnica con l'eleganza e la serenità del Rinascimento italiano. Un dipinto che non smette di sorprendere e ammirare per la sua bellezza e storia.

visualizzato recentemente