Cosa implica la riproduzione personalizzata di dipinti?

Può indovinare quale è il quadro originale e quale la riproduzione?

Riproduzione del Caffè Terrazza di Notte Van Gogh - Kuadros

Se ha stimato che la pittura a sinistra è l'originale, ha indovinato!

La pittura a destra è una riproduzione a olio fatta da un artista di kuadros.

Le differenze nella riproduzione di quadri sono segnate dal tempo trascorso, dal tipo di pigmento usato, dall'abilità dell'artista e dalla tela utilizzata. Tuttavia, gli acquirenti di répliche di dipinti accettano queste piccole differenze e alcuni addirittura preferiscono i colori vivaci delle riproduzioni agli originali!

Solo nelle grandi falsificazioni d'arte è molto difficile distinguere tra l'originale e la riproduzione, perché lì si usano tecniche speciali per invecchiare le pitture.

Vediamo alcuni dei metodi usati nella riproduzione di quadri:

Riproduzione di quadri stampati su tela

Questo tipo di nicchia nelle copie di quadri è in aumento, poiché si utilizzano tele tradizionali, principalmente cotone, con stampe realizzate a inchiostro da stampanti di grande formato come la Epson. All'interno di questa categoria esistono le stampe su tela Giclée, con tinture tradizionali o pigmenti di alta durata o “archivio''. Anche in questa categoria esistono stampe su tela abbellita. La tecnica è semplice, si stampa un quadro su tela di cotone o sintetica e una volta asciutto il quadro, un artista aggiunge olio sulla superficie abbellendo il quadro e aggiungendo texture.

C'è una marcata differenza tra pitture che sono stampate su tela in modo massivo (Lienzo-grafie) e le stampe fatte con Giclée, osservi il seguente grafico:

Nell'immagine a sinistra, la pittura è stampata con inchiostro normale. Nella destra, la pittura è stampata con la tecnica di Giclée.

Nella Giclée la risoluzione importa! Qualsiasi immagine che si intende usare per stampare stampe artistiche deve essere almeno di 300 DPI in relazione alla dimensione fisica che si aspetta di stampare.

Utilizzato in modo intercambiabile nel mondo della stampa, DPI significa punti per pollice e si riferisce alla quantità di punti fisici che vengono stampati all'interno di un determinato pollice quadrato.

Detto questo, l'aspetto di una stampa d'arte di alta qualità dipende molto dalla qualità dell'immagine digitale e dalla sua risoluzione, e sappiamo già che le immagini con questo tipo di risoluzione sono molto rare e difficili da trovare. Una semplice ricerca su Google non basta.

Riproduzione di quadri stampati su carta o lastra (poster)

Quando si stampa in offset, un'immagine viene divisa in quattro "canali di colore" noti come CMYK. Questo significa ciano, magenta, giallo e nero.

Queste stampe, chiamate anche stampe offset, sono soggette alla qualità dell'immagine sorgente (risoluzione), alla stampante utilizzata, agli inchiostri e alla carta. Esiste sempre il rischio che l'immagine sorgente sia a bassa risoluzione e quindi anche il prodotto finale sarà di bassa qualità. Anche se ci sono fotografie di quadri famosi di libero uso su internet, molto poche in realtà si possono trovare con la risoluzione necessaria per realizzare una stampa degna dell'opera. L'unico modo per farlo è scansionare le opere con scanner specializzati. Ovviamente, con questa tecnica di riproduzione di quadri c'è zero texture, e quindi l'aspetto di una "pittura economica" è una caratteristica della riproduzione. Questo non è il percorso per chi desidera una copia di un quadro di alta qualità.

La stampa offset è uno degli stili di stampa più antichi e più utilizzati e risale al 1870, ma non è molto raccomandabile per ottenere riproduzioni di qualità delle opere d'arte.

Generalmente il risultato non è buono e delude l'acquirente. Qui vale la pena dire, senza voler essere beffardi: il risparmio è pessimo affare!

Riproduzione di quadri a olio autorizzate dall'artista

La riproduzione di quadri a olio nelle arti visive risale al XVI secolo, quando era una pratica comune che gli studenti d'arte copiassero i loro antichi maestri per imparare a dipingere. Il processo di copiare un capolavoro permetteva loro di praticare uno stile di pittura abile mentre sviluppavano il proprio stile. Questo ha permesso alle persone comuni di possedere riproduzioni di dipinti a olio con un valore di migliaia di dollari. Leonardo imparò prima a dipingere nello stile del suo maestro prima di seguire il proprio approccio, e poi copiò lo stile di pittura del suo maestro.

Copiando un quadro, lo studente apprende il metodo dell'artista; il suo modo di affrontare, la miscelazione e le gradazioni di colore.

Doña Viviana artista di Kuadros

Alla fine del XIX secolo Degas copiava diligentemente capolavori del suo artista preferito, Ingres. Fece anche una copia accurata su larga scala del Il ratto delle Sabine di Poussin, che ora si trova nel Norton Simon Museum di Pasadena. La lista di artisti famosi che copiarono i vecchi maestri è interminabile; Landseer a Rubens; John Singer Sargent a Velázquez; Henri Fantin Latour a Tiziano e Veronese, Géricault a Caravaggio; Watteau a Tiziano, Van Dyck a Tintoretto, Matsys a Raffaello, per citare solo alcuni.

Così marcata è stata questa pratica che persino Picasso rese celebre la frase, "I bravi artisti copiano, i grandi artisti rubano"

Riproduzione di quadri in serigrafia

La tecnica di riproduzione dei quadri tramite serigrafia esiste da più di 100 anni. È un mezzo che è stato utilizzato con un effetto straordinario da artisti come Andy Warhol, Romero Britto, LeRoy Neiman e molti altri. Ma, cos'è esattamente una serigrafia? La serigrafia è un termine che deriva da "seri", che in latino significa "seta", e "graphos", che in greco antico significa "scrittura". La parola fu coniata all'inizio del secolo scorso per distinguere l'uso artistico del medium dal suo scopo commerciale più comune. La serigrafia ci è familiare in innumerevoli forme. Viene utilizzata dai loghi sulle magliette ai manifesti.

Copia di quadri tramite serigrafia

Le radici del medium affondano profondamente nella storia. Era particolarmente utilizzato nei paesi dell'Estremo Oriente, Cina e Giappone, come tecnica per applicare stencil a tessuti e schermi. La serigrafia si allea con la stampa su legno, che apparve per la prima volta in quei paesi con scopi simili.

Notte di Fantasia Serigrafia

Notte di Fantasia, Itzchak Tarkay

Entrambe le tecniche furono adottate da artisti e artigiani europei nel XV secolo e sviluppate ulteriormente per una vasta gamma di applicazioni decorative e artistiche.

A un livello più elementare, la serigrafia implica la copertura di porzioni di seta o un materiale simile con una pellicola. Prima, la seta viene tesa su un telaio fissato con cerniere a una base. Quindi, la finestra dell'immagine viene mascherata con nastro adesivo e viene applicato uno strato di gommalacca o colla. Qualsiasi parte della seta rimasta esposta diventa il disegno attraverso il quale si spinge l'inchiostro o un altro pigmento, come la pittura, con una spatola di gomma o un pennello. Questa descrizione semplificata difficilmente fa giustizia alla flessibilità tecnica e alla versatilità artistica del medium.

Riproduzione di quadri su carta fotografica

Una buona riproduzione di quadri su carta fotografica viene eseguita su carta opaca di qualità d'archivio. Questa è la migliore carta per conservare le belle arti, poiché è una carta specializzata di lunga durata per riproduzioni di quadri e stampe fotografiche. Ha una superficie liscia, è una carta pesante (230g), bianco neutro e opaca, progettata per una riproduzione precisa del colore che fornisce un alto contrasto e un output ad alta risoluzione. Si preferisce la carta che non contenga acido, il che la rende la scelta perfetta sia per le fotografie che per le riproduzioni di belle arti. Va notato che questo tipo di riproduzioni di quadri è anche soggetto alla qualità della carta.


Come distinguere la qualità nella riproduzione di quadri?

Anche all'interno di queste categorie esistono grandi differenze in termini di qualità, prezzo, dimensioni e fedeltà dei colori nella riproduzione dei quadri. 


In Kuadros soddisfiamo specificamente un tipo di clientela esigente che cerca la riproduzione di quadri a olio di alta qualità. Queste sono copie di quadri realizzate con estrema destrezza, in cui gli artisti esperti nella copiatura cercano di avvicinarsi il più possibile all'intenzione dell'autore originale. 


Per raggiungere questo obiettivo, ci avvaliamo dell'aiuto di oltre 60 maestri diplomati in scuole di arti visive. Questi artisti sono sparsi per diverse parti del mondo, dal Venezuela ad Haiti nelle Americhe, passando per la Cina e il Giappone.


Chi domina il commercio delle Riproduzioni di Quadri a olio?


Oggi esistono due scuole di riproduzione di quadri su larga scala, quella che utilizza artisti europei e quella cinese. Le aziende che utilizzano artisti europei per realizzare copie fanno pagare molto di più per i loro dipinti rispetto alle aziende che utilizzano pittori cinesi. Ma la differenza abissale di prezzo è giustificata?


Qual è la differenza di qualità tra queste due scuole di riproduzione di quadri?

Non esiste una differenza di qualità marcata dalla geografia di provenienza del pittore che riproduce l'opera. Contrariamente a molti prodotti cinesi che giustamente hanno una fama dubbia per la qualità, le riproduzioni d'arte cinesi sono spesso uguali o superiori a quelle degli artisti europei. La ragione? Gli artisti cinesi hanno un'esperienza notevole in questo campo, poiché riproducono quadri in massa da oltre tre decenni.


Vale la pena conoscere un po' di questa storia. Nel 1989, un imprenditore e artista di Hong Kong di nome Huang Jiang, che visitava la città di Shenzhen, si propose di trasformare il villaggio fatiscente di Dafen in un laboratorio per la riproduzione di pitture a olio.


Affittando diverse case e reclutando una decina di apprendisti, creò un'azienda che funzionava come una linea di produzione in fabbrica, producendo efficacemente Van Gogh, Da Vinci e Rembrandt e vendendoli in tutto il mondo. Verso la fine degli anni '90, l'attività di Jiang era cresciuta fino a includere più di 2000 lavoratori. Molti apprendisti alla fine si separarono e avviarono i propri progetti di riproduzione.


Diversi dei maestri che lavorano oggi con Kuadros provengono dal gruppo originale di quegli artisti del maestro Huang Jiang.


Ma non tutte le riproduzioni dalla Cina sono uguali. Oggi si possono acquistare riproduzioni di quadri economici su portali cinesi come Aliexpress. Molte di queste repliche sono di bassa qualità, sebbene gli acquirenti che non conoscono la differenza siano generalmente soddisfatti.


Gli artisti specializzati anche in Cina fanno pagare molto per produrre le loro opere, poiché il tempo medio di produzione di un quadro di 60x90 è di almeno 2-3 settimane. A questo bisogna aggiungere il tempo di asciugatura e spedizione internazionale.


Cosa influenza il prezzo nella riproduzione dei quadri a olio?

Il prezzo delle riproduzioni di quadri famosi è determinato da diversi fattori:


  • L'artista che dipinge il quadro. Gli artisti bravi e maestri esperti fanno pagare di più rispetto agli apprendisti o artisti nuovi nella tecnica di riproduzione
  • Le dimensioni del quadro. Qui è proprio il caso di dire che le dimensioni contano. Non è lo stesso riprodurre un quadro di 60x90 che di 120x200, dato che ovviamente si usa più tela, più pittura e soprattutto, tempo. In molti casi l’artista che riproduce i quadri fa pagare di più per il suo tempo che per i materiali
  • La tela. Le tele sintetiche sono più economiche di quelle di cotone e quelle di cotone più economiche di quelle di lino.
  • I pigmenti.
  • Il numero di figure nel quadro
  • Il livello di dettaglio e complessità del quadro

Valgono qualcosa le riproduzioni dei quadri?

In generale, le riproduzioni d'arte hanno un valore basso rispetto agli originali che vengono battuti all'asta per milioni. Le repliche di quadri di belle arti non sono un investimento come lo sono le opere originali.

D'altra parte, non c'è nemmeno la garanzia che un'opera d'arte originale aumenti di valore. Naturalmente, esistono eccezioni nelle riproduzioni d'arte, specialmente nelle riproduzioni di quadri ad olio. Per esempio, se Banksy dipingesse una riproduzione di Il Bacio di Klimt, allora questa riproduzione varrebbe molto, dato che sarebbe dipinta da un artista famoso. Ma in generale le riproduzioni d'arte valgono ciò che qualcuno è disposto a pagare per esse.

Poiché la maggior parte delle copie successive agli antichi maestri sono state sottovalutate per lungo tempo, raramente è stata registrata la loro autorialità, quindi oggi ci giungono più frequentemente come opere anonime. Eppure facciamo uno sforzo per comprendere l'influenza di opere veramente grandiose su artisti e studenti più giovani o successivi.

Le riproduzioni di quadri famosi di solito sono incredibilmente economiche. Comprare una copia di un quadro famoso la metterebbe in buona compagnia: il re Carlo I, il collezionista d'arte più famoso e sofisticato d'Inghilterra, possedeva un gran numero di copie (quasi 70 in totale), inclusi numerosi duplicati di quadri i cui originali erano già in suo possesso. Oltre ad acquistare questi quadri lui stesso, Carlo riceveva anche copie come regali da parte dei membri della corte.

Come nell'esempio del re Carlo, è evidente che la soddisfazione nel possedere una replica non risiede nel suo valore commerciale, ma nel poter ammirare un po' di quello che l'artista ha voluto catturare nell'opera originale.

Alcuni consigli prima di acquistare una riproduzione di un quadro ad olio:

Nell'industria delle riproduzioni di quadri, ciò che paga è ciò che ottiene. Se opta per una riproduzione stampata, non si aspetti molto.

Confronti sempre la replica con l'originale per poter vedere le differenze e giudicare da sé quanto sia buona o cattiva la riproduzione.

È quasi impossibile riprodurre un quadro ad olio con una precisione del 100%. Non si lasci ingannare da affermazioni ingannevoli.

Deve anche esaminare la garanzia fornita dal fornitore.

Sia realistico riguardo al tempo che deve aspettare per la sua riproduzione. A meno che non sia una pittura stampata, i quadri ad olio richiedono diverse settimane per essere dipinti, impacchettati con cura per non danneggiarsi e spediti a destinazione. Il tempo medio per ricevere un quadro ordinato è di 6 settimane, ma in alcuni casi questo tempo può estendersi a 8 o 10 settimane.

Sulle Riproduzioni di Quadri Famosi ad Olio di Kuadros

Le nostre riproduzioni con qualità museale sono dipinte a mano al 100% da artisti professionisti con molti anni di esperienza nella realizzazione di repliche di quadri ad olio su tela.

Tutti i nostri quadri provengono direttamente dallo studio. Non lavoriamo con intermediari, né abbiamo gallerie o sale espositive.

Il segno distintivo dei quadri di Kuadros è la qualità e la garanzia, dato che ogni opera, oltre ad essere dipinta da un artista esperto, ottiene la revisione periodica dei maestri incaricati del controllo di qualità.

Il risultato è un'opera di eccezionale bellezza proprio per lei.

Kuadros, un quadro famoso sulla sua parete.

Curiosità d'arte

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi articoli di interesse, offerte di dipinti e una vasta collezione di curiosità d'arte