Una città tra gli alberi - 1868


Dimensione (cm): 60x75
Prezzo:
Prezzo di vendita943,00 zł PLN
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

L'opera "una città tra gli alberi" di Camille Pissarro, creata nel 1868, è una manifestazione eccezionale del suo approccio all'impressionismo e della sua capacità di catturare l'interazione tra luce, natura e vita rurale. Come uno dei principali esponenti di questo movimento artistico, Pissarro si distingue per osservare la vita e il paesaggio quotidiano, e questo dipinto non fa eccezione.

La composizione dell'opera è notevolmente equilibrata, combinando elementi della natura con la presenza di un villaggio che sembra derivare dalla vegetazione. Gli alberi, rappresentati con un gioco dettagliato di luci e ombre, incorniciano la scena e offrono un armonioso contrasto con l'architettura della gente. La tavolozza dei colori, composta da vibrante verde, terribili sfumature marroni e morbide di blu, evoca una sensazione di freschezza e tranquillità. Pissarro esegue magistralmente la tecnica "plein aria", catturando l'atmosfera del luogo con una rappresentazione quasi in tempo reale.

Un aspetto affascinante di questo lavoro è il modo in cui gli alberi non solo fungono da quadro visivo, ma diventano anche simboli della vita rurale che circonda le persone. La prospettiva scelta invita lo spettatore a far parte del paesaggio, come se stesse camminando tra le ombre e la luce dell'ambiente naturale. Le case, sebbene presenti, sembrano relativamente piccole e umili di fronte alla maestosa natura che le circonda, che potrebbe essere interpretata come un riflesso dell'interdipendenza tra l'essere umano e i suoi dintorni.

Nella pittura, non ci sono personaggi umani visibili, che consentono di essere completamente diretta al dialogo tra il paesaggio e l'architettura. Questa assenza di figure umane non rimane vitalità per funzionare; Al contrario, dà un senso di pace e contemplazione. Pissarro era noto per il suo interesse per la vita del campo, così come il suo desiderio di catturare momenti effimeri; In questo lavoro, la quiete della scena invita a riflettere sulla vita stessa e sui suoi ritmi naturali.

Pissarro, un pioniere dell'impressionismo, cerca in "un popolo tra gli alberi" per stabilire una connessione intima tra la pacifica vita rurale e la natura circostante. Questo lavoro aumenta la sua eredità come uno dei più grandi osservatori del cambiamento della luce e del suo effetto sull'ambiente. La sua capacità di catturare il fascino dell'ordinario e la bellezza del paesaggio naturale lo consolida come a maestre, la cui influenza dura nella storia dell'arte. Attraverso la sottigliezza di questo lavoro, un momento effimero viene esplorato in un luogo che, nonostante la sua semplicità, rivela la profondità della connessione tra gli umani e il mondo naturale che li circonda.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente

Donna che tiene un vassoio - 1920
Prezzo di venditaDa 975,00 zł PLN
Donna che tiene un vassoio - 1920 Goyo Hashiguchi
Scegli l'opzione
Vergine
Prezzo di venditaDa 906,00 zł PLN
VergineViktor Vasnetsov
Scegli l'opzione
Nakahara nella provincia di Sagami
Prezzo di venditaDa 874,00 zł PLN
Nakahara nella provincia di SagamiKatsushika Hokusai
Scegli l'opzione
Erasmus Desiderio Portrait - 1530
Prezzo di venditaDa 874,00 zł PLN
Erasmus Desiderio Portrait - 1530Hans Holbein El Joven
Scegli l'opzione
Monte Ullía - San Sebastián - 1909
Prezzo di venditaDa 911,00 zł PLN
Monte Ullía - San Sebastián - 1909Joaquin Sorolla
Scegli l'opzione
pintura La Maleza En El Bosque De Saint Germain - Claude Monet
Prezzo di venditaDa 670,00 zł PLN
Le erbacce nella foresta di San GermainClaude Monet
Scegli l'opzione
Una strada in un sobborgo di Parigi
Prezzo di venditaDa 911,00 zł PLN
Una strada in un sobborgo di ParigiMaurice Utrillo
Scegli l'opzione