Saint Sebastian


Dimensione (cm): 45x30
Prezzo:
Prezzo di vendita500,00 zł PLN

Descrizione

Il dipinto St Sebastian di Marco Palmezzano è un'opera che si distingue per il suo stile artistico rinascimentale e la sua composizione classica. L'artista italiano riesce a catturare nel lavoro un grande onere emotivo e un dramma attraverso la figura del martire cristiano San Sebastián.

La composizione del dipinto è molto interessante, poiché Palmezzano usa la tecnica di sfumato per creare un effetto di profondità e tre -dimensionalità nella figura di San Sebastián. Inoltre, la posa del santo, con il suo corpo in tensione e il suo sguardo al cielo, trasmette una sensazione di sofferenza e sacrificio.

Per quanto riguarda il colore, Palmezzano usa una tavolozza di colori molto ricca e varia, con toni scuri e luminosi che contrastano. Evidenziano in particolare i toni rossi e dorati, che forniscono un tocco di eleganza e raffinatezza al lavoro.

Anche la storia della pittura è molto interessante. Si ritiene che sia stato realizzato nel XVI secolo per la chiesa di San Sebastián a Forlì, in Italia. Per secoli, l'opera fu attribuita ad altri artisti, fino a quando nel ventesimo secolo la firma di Palmezzano fu scoperta in fondo al dipinto.

Infine, un aspetto poco noto sul lavoro è che è stato soggetto a numerose copie e riproduzioni nel corso della storia. Si dice persino che una copia del dipinto sia stata data da Papa Pio IX al presidente degli Stati Uniti, Abraham Lincoln, come spettacolo di gratitudine per il suo sostegno alla causa cattolica durante la guerra civile.

visualizzato recentemente