Ritratto di Peeter Stevens


Dimensione (cm): 50x45
Prezzo:
Prezzo di vendita661,00 zł PLN
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

Il ritratto di Peeter Stevens che dipinge dell'artista Sir Anthony Van Dyck è un capolavoro del diciassettesimo secolo che si distingue per il suo stile artistico e la sua composizione. Questo lavoro presenta Peeter Stevens, un importante commerciante e mecenati dell'arte dell'epoca, seduto su una sedia con uno sfondo scuro che mette in evidenza la sua figura.

Lo stile di Van Dyck è riconosciuto per la sua capacità di catturare l'eleganza e la raffinatezza dell'aristocrazia dell'epoca. In questo lavoro, puoi vedere come l'artista usa la tecnica del chiaroscuro per creare un senso di profondità e realismo nella figura di Stevens. Inoltre, l'uso della luce e dell'ombreggiatura dà una consistenza morbida e delicata alla pelle dei rappresentati.

La composizione dell'opera è molto interessante, poiché Stevens può essere visto in possesso rilassato, ma con un aspetto penetrante e sicuro di se stesso. La sedia in cui si trova è anche un elemento importante della composizione, poiché si trova ad un angolo diagonale che crea un senso di movimento e dinamismo nell'opera.

Per quanto riguarda il colore, Van Dyck usa una tavolozza di toni scuri e caldi che danno al lavoro una sensazione di intimità e calore. L'artista usa anche colori luminosi e saturi nei vestiti di Stevens per evidenziare la sua figura e dargli un tocco di eleganza.

La storia della pittura è interessante, poiché fu commissionata da Stevens nel 1635 e rimase nella sua collezione privata fino alla sua morte nel 1660. Successivamente, il lavoro passò attraverso diverse mani fino a quando non fu acquisito dal Museo Prado di Madrid nel 1960.

Un aspetto poco noto dell'opera è che Van Dyck ha usato suo fratello come modello per creare il viso di Stevens. Questo dà al lavoro un tocco personale e vicino che lo rende ancora più interessante.

In conclusione, il ritratto di Peeter Stevens che dipinge di Sir Anthony Van Dyck è un capolavoro del diciassettesimo secolo che si distingue per il suo stile artistico, la sua composizione, il suo colore e la sua storia. È un'opera che cattura l'eleganza e la raffinatezza dell'aristocrazia del tempo e rimane una fonte di ispirazione per gli amanti dell'arte in tutto il mondo.

Visualizzati di recente

San Roque
Prezzo di venditaDa 591,00 zł PLN
San RoqueBernardo Strozzi
Scegli l'opzione
La flagellazione di Cristo
Prezzo di venditaDa 800,00 zł PLN
La flagellazione di CristoNicola Grassi
Scegli l'opzione
Ritratto di Agusholzer - 1879
Prezzo di venditaDa 910,00 zł PLN
Ritratto di Agusholzer - 1879Anders Zorn
Scegli l'opzione
Scene di vita lavorativa
Prezzo di venditaDa 626,00 zł PLN
Scene di vita lavorativaMaestro Desconocido Flamenco
Scegli l'opzione
Pescatori a Grandville - 1884
Prezzo di venditaDa 722,00 zł PLN
Pescatori a Grandville - 1884Nicolae Grigorescu
Scegli l'opzione
Barca a vela al Tegernsee - 1910
Prezzo di venditaDa 883,00 zł PLN
Barca a vela al Tegernsee - 1910August Macke
Scegli l'opzione
Da un luogo alto II - 1946
Prezzo di venditaDa 589,00 zł PLN
Da un luogo alto II - 1946Arshile Gorky
Scegli l'opzione
Laurel negli scaffali - 1906
Prezzo di venditaDa 872,00 zł PLN
Laurel negli scaffali - 1906Childe Hassam
Scegli l'opzione
Inverno a Montfaucault 2 - 1875
Prezzo di venditaDa 904,00 zł PLN
Inverno a Montfaucault 2 - 1875Camille Pissarro
Scegli l'opzione
Olunali di Siviglia - 1914
Prezzo di venditaDa 803,00 zł PLN
Olunali di Siviglia - 1914Joaquin Sorolla
Scegli l'opzione