Cori - 1907


Dimensione (cm): 60x75
Prezzo:
Prezzo di vendita937,00 zł PLN
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

L'opera "Cori" del 1907, creata da Robert Henri, incapsula l'essenza dell'approccio di Henri alla pittura e la sua esplorazione della figura umana in un contesto che riflette la vita contemporanea del suo tempo. Henri, un membro di spicco del movimento noto come Ashcan School, è riconosciuto per la sua capacità di catturare la realtà sociale del suo ambiente, concentrandosi su temi e personaggi che erano spesso trascurati dall'estetica più tradizionale del suo tempo. Attraverso "Cori", Henri si immerge nel mistero e nella complessità della figura femminile, presentando non solo una rappresentazione fisica, ma un'esplorazione emotiva che diventa l'asse centrale dell'opera.

A prima vista, la composizione "Cori" è notevole per la sua semplicità ed efficienza. La figura femminile, che si trova in primo piano, è il protagonista indiscusso. Henri usa una tavolozza calda e terribile che fornisce una sensazione di immediatezza e umanità. La pelle della donna è trattata con sfumature che sembrano assorbire la luce, in contrasto con i toni più scuri dello sfondo, che a loro volta suggeriscono un'atmosfera surround. Questo uso del colore non solo stabilisce un dialogo tra la figura e l'ambiente circostante, ma esercita anche un magnetismo che attira lo sguardo dello spettatore verso la profondità dell'espressione facciale della donna, che sembra immersa in uno stato di contemplazione introspettiva.

L'uso della luce e dell'ombra in "Cori" è un altro degli elementi che meritano menzione. Henri gioca con la luce per evidenziare alcuni aspetti del viso e la figura della donna, sottolineando tre -dimensionalità e volume. Il modo in cui la luce si bagna delicatamente i capelli e il viso evoca un senso di calore e vicinanza, suggerendo un momento intimo di connessione. Questo approccio è caratteristico di Henri, che spesso ha lottato per catturare non solo l'aspetto esterno, ma anche l'essenza interna dei suoi soggetti.

Uno degli aspetti più intriganti di "Cori" è la mancanza di un contesto narrativo esplicito. La figura è presente, ma l'ambiente circostante è indistinto e non rivela molto sulla sua storia personale. Questa ambiguità invita lo spettatore a proiettare le proprie interpretazioni e a contemplare la psicologia del personaggio, che sottolinea la padronanza di Henri nella creazione di una connessione emotiva. La scelta di non dettagliare un background narrativo arricchisce l'esperienza, poiché propone un dialogo in cui la soggettività dello spettatore svolge un ruolo cruciale nella comprensione del lavoro.

Robert Henri, attivo nella prima metà del ventesimo secolo, era un difensore della rappresentazione della vita quotidiana e delle realtà urbane e "Cori" è una testimonianza del suo approccio all'arte come mezzo per esplorare la condizione umana. Attraverso la sua vigorosa tecnica e la sua profonda sensibilità emotiva, Henri non solo ritrae una determinata figura, ma invita una riflessione più ampia su identità, solitudine e introspezione nella vita moderna. Quando osservano "Cori", gli spettatori non si confrontano solo con un'opera d'arte, ma anche con uno specchio che riflette le proprie emozioni ed esperienze. Questa capacità di Henri di evocare una connessione così profonda e personale è ciò che consacra "Cori" all'interno del suo corpus artistico e nella storia dell'arte contemporanea.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione dell'arte con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente

Produzione di fieno a Eragny - 1891
Prezzo di venditaDa 943,00 zł PLN
Produzione di fieno a Eragny - 1891Camille Pissarro
Scegli l'opzione
Due ragazze che fanno il bagno - 1887
Prezzo di venditaDa 943,00 zł PLN
Due ragazze che fanno il bagno - 1887Paul Gauguin
Scegli l'opzione
La ragazza con latte lattina - 1917
Prezzo di venditaDa 803,00 zł PLN
La ragazza con latte lattina - 1917Boris Grigoriev
Scegli l'opzione
Passando per la Tomba della Madre - 1856
Prezzo di venditaDa 905,00 zł PLN
Passando per la Tomba della Madre - 1856 Jozef Israëls
Scegli l'opzione
Dawn at Sea - 1883
Prezzo di venditaDa 975,00 zł PLN
Dawn at Sea - 1883Camille Pissarro
Scegli l'opzione
Giorni d'estate
Prezzo di venditaDa 731,00 zł PLN
Giorni d'estateGeorge Inness
Scegli l'opzione
Ambasciatori: Aristide Bruant
Prezzo di venditaDa 592,00 zł PLN
Ambasciatori: Aristide BruantHenri De Toulouse-Lautrec
Scegli l'opzione
La flagellazione di Cristo
Prezzo di venditaDa 940,00 zł PLN
La flagellazione di CristoJaume Huguet
Scegli l'opzione
Città tra le rocce - 1910
Prezzo di venditaDa 911,00 zł PLN
Città tra le rocce - 1910Le Fauconnier
Scegli l'opzione