Allegoria della città di Anversa


Dimensione (cm): 45x60
Prezzo:
Prezzo di vendita734,00 zł PLN
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

Il dipinto "Allegoria della città di Anversa" dell'artista Theodor Boeyermans è un capolavoro del diciassettesimo secolo rappresentato dalla città di Anversa in Belgio. La pittura è un esempio impressionante dello stile barocco del flamenco, con le sue ricche ornamenti, dettagli approfonditi e drammi emotivi.

La composizione del dipinto è impressionante, con un gran numero di figure che rappresentano diversi aspetti della vita in città. Al centro del dipinto c'è la figura allegorica di Anversa, una donna vestita con un abito dorato e una corona di fiori, che contiene una cornucopia piena di frutta e verdura. Intorno a esso, ci sono figure che rappresentano il commercio, la giustizia, la religione ed educazione, ognuna con i propri attributi e simboli.

Il colore della vernice è vibrante e pieno di vita, con toni oro e rosso che dominano la composizione. I dettagli approfonditi dei vestiti e degli oggetti nella pittura sono impressionanti, il che dimostra la capacità dell'artista di catturare la realtà con grande precisione.

La storia della pittura è interessante, poiché fu commissionato dal Consiglio Comunale di Anversa nel 1661 per commemorare la fine della guerra dei trent'anni e il ritorno della città alla prosperità. Il dipinto serviva anche da forma di propaganda politica, poiché rappresenta Anversa come una città prospera e potente, governata da un'élite intellettuale e religiosa.

Un aspetto poco noto della pittura è che Boeyermans includeva la propria immagine nella composizione, come una figura che supporta una tavolozza e spazzole nell'angolo in basso a destra della vernice. Questo dettaglio mostra l'umiltà dell'artista e il suo impegno per la sua arte.

In sintesi, il dipinto "Allegoria della città di Anversa" di Theodor Boeyermans è un capolavoro del flamenco barocco, che rappresenta la prosperità e il potere della città di Anversa nel diciassettesimo secolo. La sua composizione, i dettagli colorati e approfonditi sono impressionanti e la loro storia e significato politico lo rendono ancora più interessante.

Visualizzati di recente

Florence - The Bóboli Gardens - 1835
Prezzo di venditaDa 876,00 zł PLN
Florence - The Bóboli Gardens - 1835Camille Corot
Scegli l'opzione
Cabeza de Cristo - 1650
Prezzo di venditaDa 979,00 zł PLN
Cabeza de Cristo - 1650Rembrandt
Scegli l'opzione
Cristo presentato al popolo - 1655
Prezzo di venditaDa 909,00 zł PLN
Cristo presentato al popolo - 1655Rembrandt
Scegli l'opzione
Ritratto di Maude Abrantes - 1907
Prezzo di venditaDa 887,00 zł PLN
Ritratto di Maude Abrantes - 1907Amedeo Modigliani
Scegli l'opzione
Allegoria della fortuna e della virtù
Prezzo di venditaDa 909,00 zł PLN
Allegoria della fortuna e della virtùPeter Paul Rubens
Scegli l'opzione
Grist Sitado Contenta con i medici - 1654
Prezzo di venditaDa 909,00 zł PLN
Grist Sitado Contenta con i medici - 1654Rembrandt
Scegli l'opzione
Ritratto di Mauricia Coquiot - 1915
Prezzo di venditaDa 941,00 zł PLN
Ritratto di Mauricia Coquiot - 1915Suzanne Valadon
Scegli l'opzione
Flora - 1923
Prezzo di venditaDa 833,00 zł PLN
Flora - 1923Lovis Corinth
Scegli l'opzione
La decapitazione di San Pablo
Prezzo di venditaDa 769,00 zł PLN
La decapitazione di San PabloSimon De Vos
Scegli l'opzione
Ritratto Max Liebermann - 1891
Prezzo di venditaDa 941,00 zł PLN
Ritratto Max Liebermann - 1891Anders Zorn
Scegli l'opzione