Adorazione dei pastori


Dimensione (cm): 50x70
Prezzo:
Prezzo di vendita811,00 zł PLN

Descrizione

Erasmus II Quellinus "Adoration of the Shepherds" è un capolavoro dell'arte barocca flamenco. La scatola, di taglia originale 60 x 82 cm, rappresenta la scena dell'adorazione dei pastori per il bambino Gesù nella mangiatoia ed è caratterizzata dal suo stile artistico, composizione, colore e la storia dietro il lavoro.

Lo stile artistico di Quellinus si riflette nella precisione e nel realismo della sua tecnica di pittura. Il lavoro mostra l'uso della luce e dell'ombra per creare un effetto tridimensionale sulla composizione, dando l'impressione che i personaggi stiano uscendo dalla tela. Inoltre, l'artista usa una tavolozza di colori vibranti e contrastanti per evidenziare l'importanza dei personaggi sulla scena.

La composizione dell'opera è impressionante, poiché Quellinus riesce a bilanciare la figura del bambino Gesù con quella dei pastori e degli angeli che lo circondano. Ogni personaggio è disposto armoniosamente, creando un senso di movimento e profondità nella scena.

Anche la storia dietro il lavoro è interessante. Si ritiene che sia stato commissionato dalla famiglia di Lannoy per essere collocato nella sua cappella privata a Bruxelles. Il dipinto fu quindi venduto in un'asta nel 1860 e ora si trova nella collezione del Museo Prado di Madrid.

Un aspetto poco noto dell'opera è che Quelllinus non era l'unico artista che lavorava su di lei. Si ritiene che anche suo fratello Artus Quellinus abbia contribuito alla realizzazione del dipinto, specialmente nell'elaborazione dei dettagli architettonici della mangiatoia.

In conclusione, "l'adorazione dei pastori" di Erasmus II Quellinus è un'opera d'arte impressionante che combina realismo e armonia nel suo stile e composizione artistica. La sua vibrante tavolozza di colori e la storia dietro il lavoro lo rendono un pezzo unico nella storia dell'arte barocca flamenco.

visualizzato recentemente