View Susa Valley


Dimensione (cm): 50x60
Prezzo:
Prezzo di vendita€207,95 EUR

Descrizione

La vista della Susa Valley dell'artista Scipione Cignaroli è un'opera impressionante che si distingue per il suo stile artistico e la composizione. Cignaroli, un artista italiano del 18 ° secolo, è noto per i suoi paesaggi dettagliati e realistici e questa opera non fa eccezione.

La composizione del dipinto è affascinante, con un vicino di dettagli e trame, che si estende in fondo all'immagine, dove è possibile vedere una vista panoramica della Susa Valley. La capacità dell'artista di catturare luce e ombra nella pittura è impressionante, il che gli dà un senso di profondità e dimensione.

L'uso del colore nella vernice è un altro aspetto interessante. Cignaroli usa una tavolozza di colori morbidi e terribili, che sono tipici del tempo. I toni di verde, marrone e giallo sono miscelati per creare un'immagine armoniosa ed equilibrata.

Anche la storia dietro il dipinto è affascinante. Il lavoro fu commissionato dal re Carlos III di Spagna nel 1763, come parte di una serie di dipinti che rappresentano i paesaggi d'Italia. Il dipinto è stato esposto nel Royal Palace di Madrid per molti anni prima di essere trasferito alla collezione del Museo Prado.

Ci sono anche aspetti poco noti sulla pittura che lo rendono ancora più interessante. Ad esempio, si ritiene che Cignaroli abbia aggiunto alcuni elementi all'immagine dopo che era finito, come gruppo di pastori e le loro pecore in primo piano. Questi dettagli aggiuntivi danno alla pittura un senso della vita e del movimento.

In sintesi, la vista della vernice della Susa Valley di Scipione Cignaroli è un'opera impressionante che si distingue per il suo stile artistico, composizione, colore e storia dietro di essa. È un'opera che continua ad affascinare gli spettatori oggi.

visualizzato recentemente