Ritratto di Sigismund III Vasa, re di Polonia


Dimensione (cm): 70x35
Prezzo:
Prezzo di vendita€205,95 EUR
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

Il ritratto del re Sigismund III Vasa, dipinto da un insegnante sconosciuto tedesco, è un'opera che si distingue per il suo stile artistico, composizione, colore e la sua affascinante storia. Con una dimensione originale di 185 x 94 cm, questo dipinto affascina gli spettatori con la loro rappresentazione dettagliata e realistica del monarca polacco.

Lo stile artistico di questo lavoro fa parte della tarda rinascita, con influenze del manierismo. L'artista riesce a catturare l'aspetto maestoso e potente del re attraverso la sua espressione facciale serena e sicura, nonché la sua posizione retta e regale. L'uso della tecnica del chiaroscuro sul viso e le mani del re crea un effetto tridimensionale e accentua la sua presenza nel dipinto.

La composizione dell'opera è equilibrata e simmetrica, con il re situato al centro del dipinto. La sua figura si distingue su uno sfondo scuro e neutro, che enfatizza la sua importanza e gli dà un'aura di mistero. L'artista usa linee diagonali e curve morbide per guidare lo sguardo dello spettatore verso la faccia del re, creando così un effetto e un movimento di profondità.

Per quanto riguarda il colore, predominano i toni caldi e terribili, come il marrone e l'oro, che aggiungono calore ed eleganza alla dipinto. L'artista usa abilmente ombre e luci per evidenziare le caratteristiche facciali del re e dare vita al lavoro.

La storia di questo dipinto è enigmatica e poco conosciuta. Sebbene sia noto che interpreta Sigismund III Vasa, re di Polonia e Granduca della Lituania nel diciassettesimo secolo, non è stato possibile determinare con certezza chi era l'autore di questo lavoro. Alcuni esperti suggeriscono che avrebbero potuto essere dipinti da un artista della corte tedesca o addirittura da un pittore olandese. Questa incertezza aggiunge un elemento di intrighi e mistero alla pittura, risvegliando l'interesse degli amanti dell'arte e degli storici.

In sintesi, il ritratto di Sigismund III VASA è un'opera d'arte affascinante che si distingue per il suo stile artistico del Rinascimento tardo, la sua composizione equilibrata, il suo uso aziendale del colore e la sua storia enigmatica. Questo dipinto ci trasporta in un'era passata e ci consente di entrare nella vita e nella personalità di uno dei monarchi più importanti in Europa.

Visualizzati di recente

NEC Mergitur - 1905
Prezzo di venditaDa €247,95 EUR
NEC Mergitur - 1905Ferdynand Ruszczyc
Scegli l'opzione
Iliá Muromets - 1902
Prezzo di venditaDa €195,95 EUR
Iliá Muromets - 1902Ivan Bilibin
Scegli l'opzione
Nenufares - 1919
Prezzo di venditaDa €264,95 EUR
Nenufares - 1919Claude Monet
Scegli l'opzione
Mouse - 1945
Prezzo di venditaDa €165,95 EUR
Mouse - 1945Xu Beihong
Scegli l'opzione
Numbrészes Cirkusz
Prezzo di venditaDa €247,95 EUR
Numbrészes CirkuszHugó Scheiber
Scegli l'opzione
Young Pastora - 1868
Prezzo di venditaDa €253,95 EUR
Young Pastora - 1868William-Adolphe Bouguereau
Scegli l'opzione
The Luves Garden - 1906
Prezzo di venditaDa €264,95 EUR
The Luves Garden - 1906Paul Cezanne
Scegli l'opzione
Little Moody - 1871
Prezzo di venditaDa €273,95 EUR
Little Moody - 1871William-Adolphe Bouguereau
Scegli l'opzione
Bugiardo nero - 1658
Prezzo di venditaDa €225,95 EUR
Bugiardo nero - 1658Rembrandt
Scegli l'opzione
Nenufares - 1904
Prezzo di venditaDa €244,95 EUR
Nenufares - 1904Claude Monet
Scegli l'opzione