Leone che divora un cavallo


Dimensione (cm): 50x75
Prezzo:
Prezzo di vendita€241,95 EUR
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

Il dipinto "Lion che divora a cavallo" dell'artista George Stubbs è un'opera che affascina il suo stile artistico unico e la sua drammatica composizione. Con una dimensione originale di 69 x 104 cm, questo capolavoro del XVIII secolo ci trasporta in un momento di tensione e violenza in natura.

Lo stile artistico di Stubbs si distingue per la sua capacità di catturare l'anatomia e il movimento degli animali. In "Lion che divora un cavallo", l'artista mostra il suo dominio nella rappresentazione dei muscoli e nell'espressione degli animali. Ogni dettaglio, dalle vene nel collo del leone alla tensione nei muscoli del cavallo, è meticolosamente dipinto, il che dimostra l'impegno di Stubbs per l'accuratezza e l'osservazione scientifica.

La composizione della vernice è scioccante ed evoca una sensazione di caos e pericolo. Il leone, con il suo sguardo feroce e le mascelle aperte, domina la tela, mentre il cavallo, in un ultimo atto di resistenza, lotta per sfuggire al suo predatore. Stubbs riesce a trasmettere la tensione e la suspense del momento, creando una potente narrativa visiva.

Per quanto riguarda il colore, Stubbs usa una tavolozza di toni scuri e terribili, che rafforza la sensazione di pericolo e tragedia nella scena. I contrasti tra le ombre profonde e i lampi di luce agli occhi del leone e il cavallo aggiungono profondità e realismo alla vernice.

Anche la storia dietro questo lavoro è affascinante. Si ritiene che Stubbs dipingesse "leone che divorava un cavallo" nel 1762 come parte di una serie di studi anatomici sugli animali. Sebbene non sia noto con certezza se ha assistito personalmente a un tale evento, Stubbs si basava sulla sua conoscenza dell'anatomia animale e sulla sua capacità di catturare il movimento per creare questa rappresentazione scioccante.

Un aspetto poco noto di questo dipinto è che Stubbs era ossessionato dall'anatomia degli animali e ha dedicato gran parte della sua carriera a studiarli e rappresentarli. "Lion che divora un cavallo" è un esempio impressionante della sua dedizione alla precisione scientifica e alla sua capacità di infondere la vita nelle sue opere.

In conclusione, "Lion che divora un cavallo" di George Stubbs è un capolavoro che si distingue per il suo stile artistico, la sua drammatica composizione e la sua precisa rappresentazione di anatomia animale. Questo dipinto ci invita a riflettere sulla natura selvaggia e sulla lotta per la sopravvivenza, lasciandoci stupiti dall'abilità e dal talento di Stubbs come artista.

Visualizzati di recente

Pagan Y Degas's Father - 1895
Prezzo di venditaDa €242,95 EUR
Pagan Y Degas's Father - 1895Edgar Degas
Scegli l'opzione
Abitanti delle scogliere - 1913
Prezzo di venditaDa €193,95 EUR
Abitanti delle scogliere - 1913George Bellows
Scegli l'opzione
Luesta Nature Ripont - 1889
Prezzo di venditaDa €261,95 EUR
Luesta Nature Ripont - 1889Paul Gauguin
Scegli l'opzione
León divora un coniglio - 1856
Prezzo di venditaDa €251,95 EUR
León divora un coniglio - 1856Eugène Delacroix
Scegli l'opzione
Cross in the Mountains - 1806
Prezzo di venditaDa €242,95 EUR
Cross in the Mountains - 1806Caspar David Friedrich
Scegli l'opzione
Manzanos in un campo - 1892
Prezzo di venditaDa €251,95 EUR
Manzanos in un campo - 1892Camille Pissarro
Scegli l'opzione
Democrito e Abderiti - 1841
Prezzo di venditaDa €261,95 EUR
Democrito e Abderiti - 1841Camille Corot
Scegli l'opzione
Il sacrificio a Vesta - 1771
Prezzo di venditaDa €251,95 EUR
Il sacrificio a Vesta - 1771Francisco Goya
Scegli l'opzione
The Road de Basincourt - 1884
Prezzo di venditaDa €261,95 EUR
The Road de Basincourt - 1884Camille Pissarro
Scegli l'opzione
The Plow and the Song - 1947
Prezzo di venditaDa €260,95 EUR
The Plow and the Song - 1947Arshile Gorky
Scegli l'opzione