Il sacrificio di Ifigenia


Dimensione (cm): 45x90
Prezzo:
Prezzo di vendita€260,95 EUR
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

Il sacrificio di Iphigenia, panato da Giovanni Battista Tiepolo, è un capolavoro che collega gli spettatori con noi impressionanti stile artistico, composizione e uso del colore. Misurando 350 x 700 cm, questo dipinto monumentale racconta la tragica storia di Iphigenia, un personaggio della mitologia greca.

Lo stile artistico di Tiepolo nel sacrificio di ifigenia è caratterizzato dall'istante del movimento Rococo. Questo stile è noto per i suoi dettagli elaborati e ornati, delicata pennello e un senso di leggerezza e grazia. Le pennellate di Tiepolo sono fluide e dinamiche, creando un senso di movimento e energia attraverso la composizione.

La composizione del dipinto è attentamente pianificata per trasmettere il momento drammatico del sacrificio di Iphigenia. Le figure sono disposte in una formazione triangolare, con ifigenia al centro, surriscaldata dai suoi familiari e dai suoi prieti. Questa disposizione attira l'attenzione dello spettatore sull'intensità emotiva della scena, sottolineando la tragedia del sacrificio imminente.

La tavolozza dei colori usata da Tiepolo nel sacrificio di ifigenia è ricca e vibrante, aggiungendo all'impatto complessivo del dipinto. Toni caldi dominano la scena, con rosso intenso, gialli dorati e marroni terrosi che creano un senso di calore e intensità. Hai i colori inoltrano l'atmosfera emotiva e drammatica del dipinto, riflettendo l'angoscia e la disperazione percepite dai personaggi.

La storia di questo dipinto è radicata nella mitologia greca. Ifigenia era la figlia di Agamennone, il leader delle forze greche nella guerra di Troia. Al fine di Appen the Goddesss Artemide e a recuperare la campagna militare di successo, Agamennone fu costretto a sacrificare sua figlia. Questa tragica storia di sacrificio e dovere è stata una materia popolare nell'arte nel corso della storia e l'interpretazione di Tiepolo è considerata una delle più potenti.

Un aspetto poco conosciuto di questo dipinto è l'inclusione di sottili elementi simbolici. Ad esempio, il complesso di un cervo sullo sfondo simboleggia Artemide, i dio della caccia e del protettore delle ragazze. Questo dettaglio aggiunge un reparto e strati di significato alla composizione, riportando il contesto mitologico della storia.

In conclusione, il sacrificio di Iphigenia di Giovanni Battista Tiepolo è un dipinto straordinario che mette in mostra lo stile rococo dell'artista, la composizione magistrale e l'uso abile del colore. La sua rappresentazione della tragica storia mitologica, combinata con elementi simbolici subili, la rende un'opera d'arte accattivante e stimolante.

Visualizzati di recente

MUSE SHEPHERD - PONTOISE - 1882
Prezzo di venditaDa €261,95 EUR
MUSE SHEPHERD - PONTOISE - 1882Camille Pissarro
Scegli l'opzione
Chitarra Su Una Sedia - 1913
Prezzo di venditaDa €270,95 EUR
Chitarra Su Una Sedia - 1913 Juan Gris
Scegli l'opzione
Leggendo la donna nella foresta
Prezzo di venditaDa €202,95 EUR
Leggendo la donna nella forestaGyula Benczúr
Scegli l'opzione
Interior - Woman Reading - 1880
Prezzo di venditaDa €261,95 EUR
Interior - Woman Reading - 1880Gustave Caillebotte
Scegli l'opzione
Lion Hunt (dopo Delacroix) - 1913
Prezzo di venditaDa €245,95 EUR
Lion Hunt (dopo Delacroix) - 1913Franz Marc
Scegli l'opzione
Sollevare la natura con un tavolo
Prezzo di venditaDa €260,95 EUR
Sollevare la natura con un tavoloAlexandre Iacovleff
Scegli l'opzione
Manzanos vicino a Vetheuil - 1878
Prezzo di venditaDa €251,95 EUR
Manzanos vicino a Vetheuil - 1878Claude Monet
Scegli l'opzione
Li Yinquan
Prezzo di venditaDa €260,95 EUR
Li YinquanXu Beihong
Scegli l'opzione
Napoleone's Stallion - Tamerlan
Prezzo di venditaDa €261,95 EUR
Napoleone's Stallion - TamerlanThéodore Géricault
Scegli l'opzione