118. Kitsunebi Nella Notte Di Capodanno Sotto L'Albero Enoki Vicino A Ōji - 1857


Dimensione (cm): 55x85
Prezzo:
Prezzo di vendita€271,95 EUR

Descrizione

Il lavoro "Kitsunebi Nella Notte Di Capodanno Sotto L'Albero Enoki Vicino A Ōji" di Utagawa Hiroshige, creato nel 1857, si erge come una rappresentazione affascinante della cultura e dell'estetica giapponese dell'epoca Edo. Questo pezzo fa parte della serie "Cento Vedute di Edo", una delle collezioni più rinomate di Hiroshige, che invita l'osservatore a immergersi in un paesaggio da sogno, dove la natura e la vita quotidiana coesistono in perfetta armonia.

La composizione dell'opera è notevole per il suo focus sull'albero enoki, che si erge maestosamente in primo piano, creando una connessione immediata con lo spettatore. La semplicità della scena si contrappone alla complessità delle sue sfumature emotive. Questo albero non è solo un elemento della natura; è un simbolo di speranza e rinnovamento, evocando la celebrazione del Capodanno, un tempo di riflessione e nuovi inizi. La disposizione orizzontale della pittura suggerisce la continuità del tempo e la tranquillità della notte, caratteristica dello stile ukiyo-e, che cattura il "mondo fluttuante" della cultura giapponese dell'epoca.

L'uso del colore è magistrale. Le tonalità scure del cielo notturno contrastano intensamente con le luci brillanti dei kitsunebi, le "luci della volpe" che brillano nell'ambiente. Queste luci, create dal fuoco, aggiungono un'aria di mistero e spiritualità alla scena, mentre simboleggiano la connessione tra il mondo terreno e quello spirituale. Hiroshige utilizza una palette limitata ma efficace, dove i blu profondi e le tonalità calde del fuoco si intrecciano per creare un'atmosfera eterea. Questa scelta cromatica non solo abbellisce l'immagine, ma evoca anche emozioni di nostalgia e malinconia.

Per quanto riguarda i personaggi, la pittura non si concentra su figure umane, permettendo allo spettatore di connettersi intimamente con la natura. Tuttavia, nell'angolo in basso a destra, si può osservare la silhouette di una figura, probabilmente un uomo, che si addentra nel manto della notte. La sua presenza sottile suggerisce la coesistenza dell'essere umano con l'ambiente naturale, una caratteristica ricorrente nell'opera di Hiroshige.

Nel contesto storico, l'opera si svolge durante un periodo in cui la cultura giapponese cercava di riaffermare la propria identità, proprio prima dei cambiamenti radicali portati dalla Restaurazione Meiji. La rappresentazione della tradizione e della cultura popolare nell'arte di Hiroshige è fondamentale per comprendere la psicologia collettiva di una popolazione che, sull'orlo della modernità, valorizzava ancora le proprie radici.

La tecnica dell'incisione su legno, caratteristica dell'ukiyo-e, consente a Hiroshige una precisione nei dettagli e una sottigliezza nelle transizioni di colore che evidenziano la sua maestria come artista. La sua capacità di catturare l'essenza di una scena con minimalismo ed eleganza è una testimonianza del suo lascito nell'arte giapponese e oltre.

In conclusione, "Kitsunebi Nella Notte Di Capodanno Sotto L'Albero Enoki Vicino A Ōji" non è solo un paesaggio; è un'evocazione di un tempo e di un luogo, un momento congelato nella memoria culturale giapponese. Hiroshige, attraverso la sua eccezionale abilità come incisore e narratore visivo, invita lo spettatore a riflettere sull'interconnessione tra l'umano e il naturale, la tradizione e la modernità, l'effimero e l'eterno. Quest'opera continua a risuonare oggi, ricordandoci la bellezza della natura e l'importanza delle nostre radici culturali in un mondo in costante cambiamento.

KUADROS ©, un dipinto famoso sulla tua parete.

Riproduzioni di dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità di artisti professionisti e il marchio distintivo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione di quadri con garanzia di soddisfazione. Se non è completamente soddisfatto della replica del suo dipinto, le rimborseremo il 100% del suo denaro.

Visualizzati di recente