Venere e Marte


Dimensione (cm): 65x60
Prezzo:
Prezzo di vendita€222,95 EUR
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

"Venus and Mars" è una delle opere più emblematiche di Peter Paul Rubens, a maestre del barocco il cui lavoro è caratterizzato dalla sua esuberanza, sensualità e vitalità. Dipinto tra il 1625 e il 1626, questo lavoro cattura la dualità dell'amore e della guerra, riflettendo sia l'intimità dei personaggi che la lotta intrinseca nei loro archetipi mitologici.

Nella composizione, Rubens presenta Venere, la dea dell'amore e Marte, il dio della guerra, in un momento di tranquillità che contrasta con le connotazioni di guerra della sua natura. Venere è rappresentata come una figura sensualmente voluttuosa, sdraiata con noncuranza sul letto, con la sua pelle illuminata in toni caldi che enfatizzano la sua bellezza e la sua femminilità. Il suo viso, sereno e affascinante, irradia una miscela di tenerezza e fiducia, mentre si accarezza il volto del Dio con una mano. Questa intimità è rivelata nell'espressione di Marte, che, sebbene sia circondata dalle sue armi, mostra un volto prigioniero per l'amore che prova verso Venere. La sua posa, semi-rivolta, è suggerito che sia sia vulnerabile che protetta.

L'interazione tra i due dei è fatta in un sottile gioco di sguardi e gesti. La mano di Venere, che poggia su Marte, evoca un senso di protezione, suggerendo che questo stato di calma che è stato raggiunto è transitorio all'imminente arrivo della guerra che Marte rappresenta. La simbologia dell'opera è ricca: gli elementi della guerra, come l'armatura e il casco, sono sparsi intorno a loro, il che significa l'imminente invasione del quotidiano per la violenza, mentre la cupola che appare sullo sfondo rappresenta il celeste.

Rubens mostra una tavolozza vibrante e ricca che evoca sia il calore dell'amore che la tensione della guerra. I toni carnosi delle figure contrastano con il verde saturo dello sfondo e i rossi dei panni, creando un'atmosfera accogliente e, allo stesso tempo, drammatica. La luce morbida che sembra avvolgere Venere ma illumina anche Marte rafforza l'effetto dell'unione tra i due personaggi, causando allo spettatore una miscela di ammirazione e riflessione sulla fragilità della sua pace.

Un ulteriore elemento di interesse è la presenza di piccoli esseri mitologici che osservano la scena, come due putti (angeli), che rappresentano l'amore e il loro malizia. La sua inclusione è un occhiolino alla capricciosa natura dell'amore, suggerendo che anche in un momento di pace, l'amore è incontrollabile e può essere una fonte di conflitti.

Insieme, "Venere e Marte" non è solo una celebrazione della bellezza fisica e dell'amore, ma ti invita anche a riflettere sulle complesse interazioni tra gli aspetti opposti dell'umanità: amore e guerra, tranquillità e caos. L'opera è registrata nel contesto del barocco, in cui Rubens ha sottolineato il movimento, l'emozione e la narrazione visiva, gettando così la base per l'arte europea posteriore.

L'iconografia e il tema di "Venere e Marte" hanno risuonato nel corso dei secoli, rendendolo un riferimento all'interno del patrimonio artistico. Attraverso questo lavoro, Rubens cattura non solo un momento effimero nella relazione tra due divinità, ma riflette anche le tensioni che risuonano nella natura umana. La pittura è un promemoria di bellezza, desiderio e inevitabile dualità della vita stessa.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente

Masua del tic tic
Prezzo di venditaDa €177,95 EUR
Masua del tic ticAlexandre Iacovleff
Scegli l'opzione
Venere e amore
Prezzo di venditaDa €195,95 EUR
Venere e amoreHeinrich Bollandt
Scegli l'opzione
Ariana
Prezzo di venditaDa €142,95 EUR
ArianaPaulus Bor
Scegli l'opzione
Pedro Satyr
Prezzo di venditaDa €195,95 EUR
Pedro SatyrPeter Paul Rubens
Scegli l'opzione
Modello artista - 1910
Prezzo di venditaDa €239,95 EUR
Modello artista - 1910Vladimir Tatlin
Scegli l'opzione
Pala d'altare
Prezzo di venditaDa €142,95 EUR
Pala d'altareMaestro Desconocido Alemán
Scegli l'opzione
pintura Florero De Flores - Theo Van Rysselberghe
Prezzo di venditaDa €170,95 EUR
Vaso di fioriTheo Van Rysselberghe
Scegli l'opzione
Modello - 1913
Prezzo di venditaDa €225,95 EUR
Modello - 1913Vladimir Tatlin
Scegli l'opzione
Eolo
Prezzo di venditaDa €204,95 EUR
EoloPeter Paul Rubens
Scegli l'opzione
Rituale
Prezzo di venditaDa €232,95 EUR
RitualeAlexandre Iacovleff
Scegli l'opzione