Venere e Marte


Dimensione (cm): 35x85
Prezzo:
Prezzo di vendita€194,95 EUR

Descrizione

A Venere e Marte di Sandro Botticelli, l'artista rappresenta una scena della mitologia greco -roman che ritrae il dio della guerra, Marte, insieme alla dea dell'amore, Venere, in una posizione abbastanza compromettente.

Dopo aver fatto l'amore con passione, Marte si trova di fronte a Venere, addormentata, russare, quasi nuda ed esausta dalle relazioni sessuali. Venere, d'altra parte, rimane calma e serena, completamente vestita, l'immagine stessa della perfezione. I capelli della dea sembrano essere intrecciati nel tessuto del suo vestito.

Quando rappresenta gli dei in quanto tale, Botticelli autorizza il corpo femminile, poiché ha "conquistato" Marte. In questo modo, la pittura diventa un'allegoria dell'idea che l'amore ha superato la guerra.

Questo dipinto responsabile della famiglia Vespucci alla fine del XV secolo a Firenze, originariamente serviva come regalo di nozze per una sposa. Questo tipo di vernici era normalmente appeso in una stanza versatile chiamata Camera. Le persone hanno portato i loro ospiti alla telecamera per sfoggiare i loro preziosi beni, tra cui opere d'arte come questa, ritratti di famiglia e tesori del genere. Inoltre, quando un uomo e sua moglie hanno cercato di concepire un bambino, hanno affrontato la macchina fotografica. Credevano che quando una donna guardasse un uomo bellissimo prima di fare sesso, aumenta la sua probabilità di concepire un figlio maschio, da cui la forma immacolata maschile di Marte circondata da piccoli bambini.

In questo dipinto, Botticelli rappresenta i putti come satiri, che nella mitologia di Greco -Roman sono creature di mezza -uomo, capre mezzo ubriaco e perennemente eccitate che hanno celebrato tutto il tempo. La parola satirica, che significa persona lasciva e lussuriosa, ha origine in questa creatura mitologica. Nell'arte classica, i satiri sono in genere rappresentati con corpi umani, gambe di capra, coda, orecchie e un'erezione enorme e furiosa. Il termine tecnico per queste erezioni mezzo uomo, mezza capra è itifalica. Questa parola di vocabolario non è rilevante per la comprensione di questo dipinto, ma è interessante che ci sia un termine tecnico per le erezioni dei satiri. La descrizione intelligente di Botticelli di Putti come satiri combina la rappresentazione dell'amore (coupidi) con il sesso e la fertilità (satiri). Sebbene l'artista descriva Satiri di Venere e Marte come bambini invece di uomini adulti con esagerati peni eretti, il contesto storico e mitologico di queste creature è direttamente correlato allo scopo di questa commissione come dono di nozze per una coppia appena sposata.

Alcuni storici dell'arte ci credono Le vespe vicino all'orecchio di Marte Un riferimento alla puntura dell'amore, mentre altri insistono sul fatto che si riferisce alla famiglia Vespucci perché la parola per WASP in italiano è vespe. Un altro dettaglio divertente è il satiro che guarda il pubblico attraverso l'armatura di Mars, pronta a risvegliare Marte del suo sonno profondo. Con così tante immagini ricche, Botticelli cattura una gioia e un umorismo che sarebbero stati apprezzati dagli spettatori nel contesto originale dell'opera, e che è ancora apprezzato e celebrato oggi.

A Venere e Marte, Venere, guarda la distanza di Marte. Il suo corpo muscoloso è flaccido come il dito caduto, la testa si chinò indietro mentre dormiva. Venere è vittoriosa in questo incontro sessuale, mentre Marte è completamente persa nel sonno.

Venere era sposata con il dio Vulcano, un fabbro poco attraente. Quando venne a sapere che Venus era stata infedele, fece una bella rete di catene per catturarla sul posto. La rete era così delicata che i due bellissimi dei non sapevano di essere stati catturati fino a quando non era troppo tardi. Vulcano invitò tutti gli dei del Monte Olympus a venire a ridere di amanti intrappolati.

Botticelli ha affrontato la storia con un senso dell'umorismo, inclusi molti dettagli ricreativi volti a divertirsi per il suo cliente. Marte è così profondamente addormentato che non si rende conto che un satiro ha rubato la lancia e il casco. Un altro è entrato nel guscio (armatura) sotto il gomito. Il suono della Caracol non si risveglia, che una delle creature cattive lo soffia nell'orecchio. Il rumore e la confusione hanno disturbato il nido delle vespe e uno sciame di insetti grassi Zumba intorno alla sua testa mentre Marte continua a dormire nonostante tutta l'attività che lo circonda. Il guscio era un simbolo di Venere, nato dal mare, quasi visibile in lontananza.

L'associazione Botticelli con Lorenzo de Medici, nota come Lorenzo il magnifico, significava che il pittore era in contatto con tutti gli studiosi e i poeti contemporanei che andavano e andavano in tribunale. Lorenzo de Medici era un fan della cultura classica e si è circondato da persone molto esperte su questi temi.

Forse non è sorprendente, quindi, che ci sia una storia antica che coincide con le immagini dei giocatori di satiro in questa immagine. È la descrizione dello scrittore romano Luciano di un dipinto che mostra il matrimonio di Alessandro Magno con Roxana. In quell'immagine, i piccoli coupidi giocano con l'armatura del guerriero Alejandro, due che sollevano la lancia e un altro strisciano sul suo guscio. Botticelli ha trasformato i coupid in satiri, il che potrebbe mostrare la sua conoscenza di una poesia dello studioso e poeta Angelo Poliziano, che era un tutor per bambini medici. La poesia di Poliziano, scritta approssimativamente allo stesso tempo in cui è stato realizzato questo dipinto, menziona "piccoli satiri con le gambe di capra". Erano compagni di un pastore addormentato che viveva un luogo da sogno di amore e piacere. Forse Botticelli è stato ispirato da questa poesia, che avrebbe potuto sapere. Questa possibile combinazione di fonti di ispirazione riflette la vasta conoscenza dell'artista della cultura antica e contemporanea.

Botticelli mostra anche la sua conoscenza dell'antica scultura, così alla moda a Firenze del tempo. Il piede sinistro di Mars viene catturato nel tessuto rosa. Questo dettaglio insolito potrebbe essere un riferimento deliberato a una scultura antica ben nota e ammirata, l'ermafrod addormentato.

Il lavoro mostra anche le trecce dei capelli di Venere legati al loro vestito, formando un bordo fissato con un gioiello, che rende impossibile il vestito da rimuovere. Forse Botticelli intendeva enfatizzare la castità della dea, nonostante la sua infedeltà. I suoi capelli biondi, la pelle pallida e le labbra rosse sono un occhiolino per l'ideale contemporaneo della bellezza femminile rappresentata nella poesia. Venere qui sembra più una bellezza fiorentina contemporanea, o forse anche a un'immagine del Vergine Maria, che a una scultura classica e molto diversa dalla nuda dea che Botticelli dipinse nel suo dipinto La nascita di Venere.

Visualizzati di recente