Corrente in Osny - 1883


Dimensione (cm): 75x60
Prezzo:
Prezzo di vendita€239,95 EUR

Descrizione

La pittura "Current in Osny" (1883) di Paul Gauguin è un'opera che incapsula l'intersezione di impressionismo e successivi sviluppi verso uno stile più personale e simbolico che caratterizzerebbe la sua carriera. In questo lavoro, Gauguin presenta un paesaggio sereno e contemplativo, in cui l'acqua e la vegetazione svolgono ruoli leader in una composizione che respira l'atmosfera idilliaca della natura.

L'opera è dominata da una tavolozza di verde, blu e marrone, che riflettono la calma e la tranquillità dell'ambiente. L'attuale stesso scivola delicatamente in primo piano, creando una narrazione visiva che invita lo spettatore ad entrare in uno spazio per la riflessione e la pace. I toni verdi del fogliame ai margini della corrente sono combinati con il blu dell'acqua, mentre le sottili sfumature di luce vengono filtrate attraverso il paesaggio, catturando la qualità del giorno.

La composizione evidenzia il modo in cui Gauguin utilizza la disposizione dello spazio. Le linee del flusso guidano lo spettatore attraverso la vernice, creando un senso di movimento all'interno di una cornice statica. A destra, la vegetazione e le ombre dense aggiungono una profondità palpabile mentre nella parte superiore, il cielo chiaro rafforza la serenità dell'ambiente. Questo uso dello spazio e del colore rafforza l'idea di un luogo quasi utopico, un rifugio del trambusto della vita urbana che Gauguin avrebbe iniziato a esplorare più profondamente nella sua fase posteriore in Bretagna e in Tahiti.

A differenza di molte delle sue successive opere in cui si è concentrato su figure umane e questioni simboliche, "Current in Osny" mantiene un approccio quasi contemplativo, assente dalla presenza umana diretta. Tuttavia, ciò non toglie il lavoro; D'altra parte, suggerisce un senso di connessione e armonia con la natura, un tema ricorrente nel loro lavoro e quello di altri impressionisti che hanno cercato di catturare l'essenza del momento fugace.

Gauguin, sebbene sia spesso associato al simbolismo e alle sue successive esplorazioni di questioni esotiche, qui evidenzia le sue radici impressioniste, in cui luce, colore e atmosfera sono fondamentali. L'opera può essere contemplato come un ponte tra l'arte impressionista della fine del diciannovesimo secolo e l'esplorazione più radicale che l'artista avrebbe successivamente intrapreso. Ciò può essere riflesso in opere simili di altri artisti del tempo che hanno esplorato la luce e il colore, come Claude Monet, la cui tecnica di pennellate sciolte e la concentrazione sulla natura influenzano anche il gauguin.

Insieme, "Current in Osny" non è solo una rappresentazione di un paesaggio, ma funge anche da testimonianza del percorso artistico di Gauguin, segnando un momento di transizione nella sua evoluzione verso uno stile più personale e simbolico. Mentre lo spettatore si muove attraverso la pittura, si immerge anche nella sensibilità dell'autore a un mondo naturale che trabocca di colori e forme vibranti che non solo osservano, ma trasmettono anche una profonda connessione con ciò che ci circonda. Questo lavoro, quindi, è un'eco di un tempo e un luogo che invita il silenzio e la contemplazione calma, le qualità apprezzabili e necessarie nel mondo agitato dell'arte della fine del diciannovesimo secolo.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente