San Juan El Alber


Dimensione (cm): 50x35
Prezzo:
Prezzo di vendita€145,95 EUR

Descrizione

Il dipinto St John the Aloner, creato dall'artista italiano Bartolomeo Biscay nel diciassettesimo secolo, è un'opera che si distingue per il suo stile barocco e la sua composizione drammatica ed emotiva.

La figura centrale del lavoro è San Juan Elosner, che è circondato da un gruppo di persone bisognose in attesa del loro aiuto. La composizione del dipinto è molto dinamica, con un gran numero di figure ed elementi che si intrecciano e si sovrappongono in diversi piani.

L'uso del colore è un altro aspetto interessante del lavoro, con una tavolozza ricca e vibrante che include toni dorati, rossi, blu e verdi. I dettagli nei vestiti e gli oggetti dei personaggi sono molto attenti, il che dà un effetto di realismo e profondità al lavoro.

Anche la storia della pittura è interessante, dal momento che è noto che è stato commissionato dalla fratellanza di San Juan El Limosnero a Genova, in Italia, per decorare la sua cappella nella chiesa di San Francisco de Asís. L'opera è stata ripristinata nel ventesimo secolo ed è attualmente al Museo d'arte di Filadelfia.

Un aspetto poco noto dell'opera è che Bustano non era solo un pittore, ma anche un incisore e un designer di scenari teatrali. Ciò si riflette nella ricchezza dei dettagli e nella complessità della composizione del dipinto di San Giovanni Almoner.

In sintesi, il dipinto di San Giovanni The Almoner di Bartolomeo Biscay è un'opera che si distingue per il suo stile barocco, la sua composizione dinamica ed emotiva, il suo uso del colore e la sua ricca storia. È un'opera che merita di essere ammirata e studiata dalla sua bellezza e importanza nella storia dell'arte.

visualizzato recentemente