San José Calasanz rivive un bambino


Dimensione (cm): 50x40
Prezzo:
Prezzo di vendita€154,95 EUR

Descrizione

Il dipinto "St Joseph Calash Calasanz rianimando un bambino" di Domenico Corvi è un capolavoro di arte barocca italiana. Questa opera d'arte è una rappresentazione della leggenda di San José de Calasanz, che ha resuscitato un bambino morto nella chiesa di San Panto a Roma.

La composizione del dipinto è impressionante, con una chiara gerarchia di figure. San José de Calasanz, vestito con la sua abitudine religiosa, è al centro del dipinto, circondato da un gruppo di persone che osservano con stupore come il bambino torna alla vita. L'uso dello spazio e della prospettiva nella pittura sono efficaci, creando un senso di profondità e movimento.

Il colore è un altro aspetto interessante di questo lavoro. L'artista ha usato una tavolozza di colori morbidi e caldi, che creano un'atmosfera di serenità e tranquillità. L'uso del colore aiuta anche a enfatizzare la figura centrale di San José de Calasanz, che si distingue dal resto delle figure a causa dei suoi vestiti bianchi.

La storia dietro il dipinto è affascinante. San José de Calasanz era un prete spagnolo del diciassettesimo secolo fondato dalla scuola Pía, un ordine religioso dedicato all'educazione dei bambini poveri. La leggenda della risurrezione del bambino nella chiesa di San Panto divenne una delle storie più popolari associate a San José de Calasanz.

Un aspetto poco noto di questo dipinto è che era responsabile di Papa Pio VI per la Chiesa di San Panto a Roma. Il dipinto divenne un oggetto di devozione popolare e fu venerato dai fedeli per molti anni.

In sintesi, il dipinto "St Joseph Calasanz rianimazione di un bambino" di Domenico Corvi è un capolavoro di arte barocca italiana. La sua composizione, colore e storia dietro il dipinto lo rendono un pezzo affascinante e di grande valore artistico e storico.

visualizzato recentemente