Ritratto dell'artista - 1786


Dimensione (cm): 50x60
Prezzo:
Prezzo di vendita€193,95 EUR
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

L'opera "Ritratto dell'artista" (1786) di Gilbert Stuart è eretta come vibrante e testimonianza personale dell'Apogee del dipinto ritrattista nell'americano del XVIII secolo. Questo lavoro non è solo significativo per il contesto della sua creazione, ma anche per l'abilità principale di Stuart per catturare l'essenza della sua stessa persona, proiettando un'immagine di un artista che è allo stesso tempo introspettivo e accessibile.

In questo dipinto, Stuart si presenta in un formato che invita l'intimità, un ritratto in cui l'artista occupa uno spazio centrale, immortalato in un gesto di contemplazione che riflette sia l'autoconfidenza che la riflessività. La composizione è notevole per la sua simmetria e la disposizione equilibrata degli elementi, che dirigono lo sguardo dello spettatore verso il viso del pittore. Lo sfondo scuro forma un drammatico contrasto con la libera dal suo viso, permettendo all'espressione e alla luminosità della sua pelle di diventare l'obiettivo principale del lavoro.

L'uso del colore in questo ritratto è sottile ma potente. La tavolozza del paesaggio utilizzato per i suoi vestiti, combinata con sfumature più chiare nella pelle, mette in evidenza l'umanità dell'artista e contrasta con la consegna più formale che ci si potrebbe aspettare da un ritratto del tempo. I suoi vestiti, composti da un cappotto scuro e una camicia leggera, sono emblematici dello stile di abbigliamento degli uomini del loro status durante il periodo, ma la scelta di questi colori suggerisce un desiderio di connessione piuttosto che di distinzione sociale.

Stuart, nato nel 1755 nel New England, è noto per la sua padronanza nella tecnica del ritratto, raggiungendo una grande notorietà per le sue opere che ritraggono figure di spicco del suo tempo, compresi presidenti e membri dell'élite sociale e politica. In questo ritratto, tuttavia, l'approccio è interamente verso se stesso, un movimento audace che mette in evidenza il suo ruolo non solo come artista, ma come un individuo che naviga per le complessità del suo tempo. La scelta dell'auto -portrait riflette anche un'introspezione che si collega alla tradizione di auto -portrait che risale ai grandi maestri Antico, sebbene distinto per il suo approccio americano.

È interessante notare che questo ritratto non solo rivela l'abilità tecnica di Stuart, ma anche l'esplorazione dell'identità e della soggettività nell'arte del suo tempo. Mentre la società americana si trasformava, anche le nozioni dei ritratti, che spesso servivano a glorificare i loro soggetti. Stuart, in questo senso, offre uno sguardo più onesto e personale alla figura dell'artista, invitando la riflessione sul ruolo dell'identità nel contesto dell'arte.

In conclusione, "Il ritratto dell'artista di Gilbert Stuart è un eccezionale esempio di auto -portrait nella pittura del XVIII secolo, in cui l'abilità tecnica è intrecciata con un'esplorazione personale e culturale. L'opera ci invita a contemplare non solo Stuart come pittore di un'era, ma a riflettere sul ruolo dell'arte e dell'artista all'interno della più ampia narrazione della storia degli Stati Uniti. Con la sua capacità di catturare la luce, l'espressione e la profondità del carattere umano, Stuart continua ad essere una figura fondamentale nel canone della pittura americana.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente

Case a Knocke - Belgio - 1894
Prezzo di venditaDa €229,95 EUR
Case a Knocke - Belgio - 1894Camille Pissarro
Scegli l'opzione
Donna che suona un Poppin
Prezzo di venditaDa €246,95 EUR
Donna che suona un Poppin Kitagawa Utamaro
Scegli l'opzione
Donna con turbante giallo - 1917
Prezzo di venditaDa €193,95 EUR
Donna con turbante giallo - 1917Pierre-Auguste Renoir
Scegli l'opzione
Leda
Prezzo di venditaDa €176,95 EUR
LedaOleksa Novakivsky
Scegli l'opzione
Ritratto dell'artista - 1912
Prezzo di venditaDa €196,95 EUR
Ritratto dell'artista - 1912Vladimir Tatlin
Scegli l'opzione
Ritratto di una signora e sua figlia.
Prezzo di venditaDa €203,95 EUR
Ritratto di una signora e sua figlia.Tiziano
Scegli l'opzione
Uomo con cappotto marrone - 1748
Prezzo di venditaDa €238,95 EUR
Uomo con cappotto marrone - 1748Joshua Reynolds
Scegli l'opzione
Crocifissione (Kreuzigung) - 1942
Prezzo di venditaDa €210,95 EUR
Crocifissione (Kreuzigung) - 1942Louis Soutter
Scegli l'opzione
Vera Mukhina Portrait - 1940
Prezzo di venditaDa €203,95 EUR
Vera Mukhina Portrait - 1940Mikhail Nesterov
Scegli l'opzione
Orfanotrofio di Amsterdam - 1876
Prezzo di venditaDa €211,95 EUR
Orfanotrofio di Amsterdam - 1876 Max Liebermann
Scegli l'opzione