Santa Cecilia con il donatore e Santa Margarita


Dimensione (cm): 65x30
Prezzo:
Prezzo di vendita26.500 ISK

Descrizione

Il dipinto "St Cecile con il donatore e St Marguerite" dell'artista Gaudenzio Ferrari è un capolavoro che combina elementi del Rinascimento italiano e della religione cristiana. La dimensione della vernice originale è di 121 x 52 cm, mentre la versione più nota è di 120 x 49 cm.

Lo stile artistico di Gaudenzio Ferrari è caratterizzato da una forte influenza di Leonardo da Vinci e della scuola di Milano. In questo lavoro, puoi vedere la tecnica Sfumato, che consiste nel bloccare i bordi delle figure per creare un senso di profondità e morbidezza. Inoltre, l'artista usa una tavolozza di colori morbidi e caldi, che contribuiscono a creare un'atmosfera serena e religiosa.

La composizione del dipinto è molto interessante, poiché presenta tre figure principali: Santa Cecilia, il donatore e Santa Margarita. Santa Cecilia, patrona della musica, è rappresentata da un organo, mentre Santa Margarita detiene una croce e un libro. Il donatore, che è in ginocchio, è un uomo anziano che offre un libro a Santa Cecilia. La disposizione delle figure nel dipinto crea una sensazione di equilibrio e armonia.

La storia della pittura è poco conosciuta, ma si ritiene che sia stata commissionata da una nobile famiglia a Milano nel XVI secolo. Il lavoro ha attraversato diverse mani nel corso degli anni ed è stato ripristinato più volte.

In sintesi, il dipinto "St Cecile con il donatore e St Marguerite" di Gaudenzio Ferrari è un'opera d'arte impressionante che combina elementi del Rinascimento italiano e della religione cristiana. La sua tecnica Sfumato, la sua tavolozza di colori morbidi e la sua composizione equilibrata la rendono un capolavoro dell'arte italiana.

visualizzato recentemente