Ritratto di un giovane - 1469


Dimensione (cm): 50x75
Prezzo:
Prezzo di vendita34.900 ISK
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

Il "ritratto di un giovane" di Sandro Botticelli, dipinto nel 1469, è un'opera che incapsula sia la padronanza tecnica che la profonda sensibilità psicologica del Rinascimento fiorentino. In questo ritratto, Botticelli ritrae un giovane con una presenza notevole, la cui idiosincrasia si manifesta attraverso i dettagli formali e la tavolozza cromatica utilizzata. La figura appare leggermente trasformata a sinistra, che promuove una sensazione di dinamismo e vita in un contesto che potrebbe essere considerato statico se avesse una rappresentazione frontale.

Il giovane, con caratteristiche delicate ed espressione serena, si presenta un aspetto introspettivo che invita lo spettatore a contemplare non solo la sua persona, ma anche il mondo che lo circonda. I suoi capelli scuri, che cadono in onde morbide, incornicia il viso, mentre il copricapo nella sua testa, che potrebbe essere interpretato come un dettaglio dell'abbigliamento del suo tempo o di uno status symbol, aggiunge un livello di complessità alla narrativa visiva. Botticelli usa sottili gradazioni di luce e ombra per modellare la forma del viso, creando un contrasto che evidenzia sia la sua giovinezza che la profondità del suo carattere.

La scelta dei colori è altrettanto notevole. I toni della pelle sono presentati con una luminosità quasi eterea, caratteristica del lavoro di Botticelli, che migliora la freschezza della giovinezza. Lo sfondo, di un sottile grigio, serve a focalizzare l'attenzione sull'argomento e rimuovere le distrazioni, una scelta essenziale nel ritratto del Rinascimento. Questa tecnica di mitigazione dello sfondo, oltre ad accentuare il volume e la corporeità del giovane, riflette una profonda conoscenza di come i colori interagiscono tra loro per creare un'armonia visiva.

Per quanto riguarda i personaggi, va notato che questo lavoro è un ritratto individuale, che è una pratica comune nel Rinascimento, al contrario delle rappresentazioni di figure religiose o mitologiche che caratterizzano molte opere del suo tempo. Ciò implica un movimento verso l'umanesimo emergente, in cui l'individuo diventa al centro dell'interesse e viene studiato in grande dettaglio e attenzione. In alcuni aspetti, il giovane potrebbe essere visto come una rappresentazione idealizzata della bellezza giovanile, un tema ricorrente nel lavoro di Botticelli, il cui stile è caratterizzato dalla grazia, dall'eleganza e dalla ricerca della bellezza.

Il "ritratto di un giovane uomo", sebbene meno noto di opere come "La nascita di Venere" o "Spring", è una testimonianza dello sviluppo stilistico di Botticelli. L'uso di linee morbide, una composizione equilibrata e un volto emotivo sono intrecciati per creare uno sfondo che invita la contemplazione e la connessione con lo spettatore. Questo lavoro non è solo testato all'interno della narrazione dell'arte rinascimentale, ma anche ancora in vigore, risuonando nella ricerca contemporanea di autenticità e espressione del singolo essere.

In conclusione, il "ritratto di un giovane" è un pezzo essenziale del corpus di Botticelli che riflette non solo la padronanza dell'artista, ma anche i cambiamenti culturali del suo tempo. Questo ritratto ti invita a riflettere sull'identità, la giovinezza e l'estetica del Rinascimento, elementi che sono rilevanti oggi come lo erano a Firenze del XV secolo. La sua bellezza senza tempo e la capacità di Botticelli di catturare l'essenza dei suoi soggetti rimangono una causa di ammirazione e studio nella storia dell'arte.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente

Kék Fak
Prezzo di venditaDa 33.200 ISK
Kék FakHugó Scheiber
Scegli l'opzione
Avvelenamento della regina Bona
Prezzo di venditaDa 37.500 ISK
Avvelenamento della regina BonaJan Matejko
Scegli l'opzione
Ritratto di Naniwaya Okita - 1793
Scegli l'opzione
Ascoltando ORCHARD ORIOLE - 1902
Prezzo di venditaDa 37.700 ISK
Ascoltando ORCHARD ORIOLE - 1902Childe Hassam
Scegli l'opzione
Konfliss Atmulatott Éjszaka
Prezzo di venditaDa 33.200 ISK
Konfliss Atmulatott ÉjszakaHugó Scheiber
Scegli l'opzione
Korhely
Prezzo di venditaDa 32.100 ISK
KorhelyHugó Scheiber
Scegli l'opzione
Cristo prima di Pilato - 1941
Prezzo di venditaDa 24.700 ISK
Cristo prima di Pilato - 1941Horace Pippin
Scegli l'opzione
Ritratto di Enrique Bernstein
Scegli l'opzione
Marchesa María de seta - 1937
Prezzo di venditaDa 36.400 ISK
Marchesa María de seta - 1937Gino Severini
Scegli l'opzione