Guarda come sono solenni - 1799


Dimensione (cm): 50x75
Prezzo:
Prezzo di vendita34.300 ISK
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

L'opera "guarda come sono solenne" di Francisco Goya, dipinto nel 1799, esemplifica l'acuità critica e la profonda umanità dell'artista spagnolo, uno dei pionieri del romanticismo e del precursore dell'arte moderna. Durante la sua carriera, Goya non solo si è dedicato a catturare la bellezza e la vita quotidiana del suo tempo, ma ha anche affrontato questioni sociali e politiche con un aspetto incisivo, che è evidenziato in questo lavoro, che contiene una miscela di ironia e serietà.

Il dipinto rappresenta un gruppo di figure permanenti, vestite con abiti tradizionali e mestruali, che sembrano partecipare a un evento o cerimonia. Ciò che mette in evidenza la scena è l'espressione austera e solenne dei personaggi, che sembrano congelati in un momento di riflessione o giudizio. La disposizione delle figure, organizzata in primo piano prevalentemente orizzontale, crea una composizione equilibrata che guida lo sguardo dello spettatore attraverso i loro gravi atteggiamenti e l'aspetto enigmatico.

L'uso del colore in "Guarda come sono solenni" è ugualmente significativo. Goya usa una tavolozza della Terra, dove predominano i toni marroni e ocra, che evoca un'atmosfera di serietà e pesantezza. Le ombre e le luci vengono utilizzate per evidenziare le caratteristiche dell'abbigliamento e dei volti, creando un effetto quasi drammatico che enfatizza la solennità della scena. Questa radura del Chiaroscuro è una tecnica che Goya ha coltivato per tutta la sua vita artistica e che può essere osservata in molte altre sue opere.

Un aspetto interessante di questo dipinto è il suo contesto socio -politico. Goya ha dipinto questo lavoro per un periodo di grande agitazione in Spagna, sulla soglia della guerra di indipendenza. Le figure del dipinto potrebbero essere interpretate come una critica all'ipocrisia della società del suo tempo, un tema ricorrente nel suo lavoro. L'ironia implicita nei loro occhi, che sono sia seri che quasi derissi, invita lo spettatore a mettere in discussione la vera natura della solennità e della moralità che i personaggi sembrano esibirsi.

Goya, sebbene a volte celebrasse l'identità spagnola e le sue tradizioni, divenne anche un osservatore critico dei fallimenti e dei conflitti della sua società. Questa dualità si manifesta in "Guarda come sono solenni", che potrebbe essere considerato un precursore per le preoccupazioni esistenziali che in seguito prenderebbero il controllo della pittura romantica.

Quando lo confrontano con altre opere contemporanee di Goya, è evidente che "guarda come sono solenni" si allinea al suo interesse per la figura umana nei contesti sociali, riflettendo una profonda comprensione della condizione umana. Le scene che descrivono le interazioni sociali, come nei loro famosi "dipinti neri" o nei loro ritratti, mantengono questa preoccupazione per l'aspetto psicologico dei personaggi, sebbene in questo caso l'ironia e le critiche siano più evidenti.

In sintesi, "guarda come sono solenni" è più che un semplice ritratto di figure della società: è un commento sulla natura umana e sulla complessità della società del suo tempo. La padronanza tecnica di Goya, insieme alla profondità della sua visione critica, rende questo lavoro una notevole testimonianza dell'arte spagnola del 18 ° secolo e un invito a riflettere sulle verità sottostanti della vita sociale e delle apparenze.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente

Improvvisazione 30 (cannoni) - 1913
Scegli l'opzione
Rocky Cove con città - 1910
Prezzo di venditaDa 34.700 ISK
Rocky Cove con città - 1910Maurice Prendergast
Scegli l'opzione
Ballerino seduto a un tavolo 1942
Prezzo di venditaDa 32.600 ISK
Ballerino seduto a un tavolo 1942Henri Matisse
Scegli l'opzione
Musica - 1919
Prezzo di venditaDa 36.800 ISK
Musica - 1919Marthe Donas
Scegli l'opzione
Allegoria della città di Madrid - 1810
Scegli l'opzione
Donna sulle scale - 1825
Prezzo di venditaDa 35.500 ISK
Donna sulle scale - 1825Caspar David Friedrich
Scegli l'opzione
Gallo - 1943
Prezzo di venditaDa 34.700 ISK
Gallo - 1943Xu Beihong
Scegli l'opzione
Sea in una notte di luna - 1858
Prezzo di venditaDa 32.600 ISK
Sea in una notte di luna - 1858Ivan Aivazovsky
Scegli l'opzione
King Hobgoblin Sleeping - 1896
Prezzo di venditaDa 34.700 ISK
King Hobgoblin Sleeping - 1896Hugo Simberg
Scegli l'opzione
Da un luogo alto II - 1946
Prezzo di venditaDa 23.100 ISK
Da un luogo alto II - 1946Arshile Gorky
Scegli l'opzione