Dichiarazione


Dimensione (cm): 50x40
Prezzo:
Prezzo di vendita25.200 ISK

Descrizione

La pittura di depositazione di Baccacca è un capolavoro del Rinascimento italiano che ha affascinato gli amanti dell'arte per secoli. Questo lavoro di 93 x 71 cm rappresenta la scena biblica della deposizione di Jesús de la Cruz.

Una delle caratteristiche più interessanti di questo dipinto è il suo stile artistico. Baccacca era un artista fiorentino che lavorava nel XVI secolo e il suo stile è caratterizzato dall'essere una miscela tra classicismo e manierismo. In questo lavoro, possiamo vedere come l'artista ha usato la tecnica Sfumato per creare un effetto di morbidezza su forme e figure.

Anche la composizione della pittura è molto interessante. Bacciac ha creato una scena molto dinamica piena di movimento. I personaggi sono disposti in diversi aerei e i loro gesti e posture trasmettono grandi emozioni. Inoltre, l'artista ha usato la tecnica della prospettiva per dare profondità alla scena e creare un effetto tridimensionale.

Per quanto riguarda il colore, Baccacca ha usato una tavolozza molto ricca e varia. I toni scuri e terribili predominano nella parte inferiore della vernice, mentre nella parte superiore possiamo vedere toni più chiari e più luminosi. I dettagli dorati negli abiti dei personaggi forniscono un tocco di luminosità ed eleganza al lavoro.

Anche la storia della pittura è molto interessante. È noto che è stata commissionata dalla famiglia Strozzi di Firenze e che è stata esposta nella cappella del suo palazzo per molti anni. Successivamente, è stato acquisito dalla Rothschild Family Art Collection ed è stato finalmente donato al Louvre Museum di Parigi, dove è attualmente.

Per quanto riguarda gli aspetti poco conosciuti, si ritiene che Baccacca avrebbe potuto ispirare il lavoro del suo insegnante, Andrea del Sarto, per creare questo dipinto. Inoltre, è noto che l'artista ha usato i modelli viventi per creare le figure dei personaggi, che gli hanno permesso di dare loro una grande espressività e realismo.

In breve, la pittura di depositazione di Baccacca è un capolavoro del Rinascimento italiano che si distingue per il suo stile artistico, la sua composizione dinamica, la sua ricca tavolozza di colori e la sua emozionalità. Un'opera essenziale per gli amanti dell'arte e della storia.

visualizzato recentemente