Auto -portrait - 1885


Dimensione (cm): 60x75
Prezzo:
Prezzo di venditaCHF 249.00

Descrizione

Il dipinto "auto -portrait" di Paul Gauguin, realizzato nel 1885, è un'opera fondamentale che cattura l'essenza di un artista nella ricerca della sua identità visiva e spirituale. In questo auto -portrait, Gauguin viene presentato frontalmente, con un aspetto intenso che sembra sfidare lo spettatore. La sua espressione, seria e contemplativa, rivela la preoccupazione interiore di un uomo che è a un crocevia, un momento di transizione nella sua vita personale e professionale.

La tavolozza dei colori che Gauguin usa in questo lavoro è ricca e profonda, caratterizzata da toni terreni che suggeriscono una connessione con la natura e il suo patrimonio culturale, ma che può anche evocare un'atmosfera malinconica. L'uso di verde scuro e marrone sembra riflettere il loro interesse per i paesaggi della Polinesia, sebbene sia ancora ancorato nel contesto europeo in cui era in quel momento. La luce morbida che illumina il suo viso sottolinea le sue caratteristiche ed evidenzia un'aria di introspezione, mentre l'ombra incombe sullo sfondo, creando una sensazione di profondità che cattura l'osservatore.

La composizione del ritratto è notevole per la sua semplicità, in cui lo sfondo rimane relativamente indistinto, il che mette completamente l'attenzione sulla figura di Gauguin. La sua scelta di abbigliamento, una camicia scura e leggermente sbottonata che suggerisce la sua interiorità, aiuta a creare un'immagine che sia psicologica ed emotiva. Questa autoimmazione figurativa è caratteristica del simbolismo che Gauguin esplora nel suo lavoro, in cui il soggettivo e il mistico trovano il suo posto nella rappresentazione artistica.

Nel "auto -portrait" del 1885, non si trovano personaggi aggiuntivi che distraggono l'attenzione dello spettatore, l'approccio è esclusivo dello stesso Gauguin. Ciò contrasta con alcune delle sue opere successive, in cui l'inclusione di figure ed elementi narrativi svolge un ruolo cruciale nella costruzione di una storia più complessa. In questo caso, l'artista stabilisce una connessione intima con cui osserva, creando un dialogo silenzioso che invita a riflettere e interpretazione personale.

Questo ritratto può anche essere interpretato come un precursore dei suoi futuri esperimenti con il colore e la forma nella sua ricerca di un linguaggio artistico che trascenda le convenzioni del suo tempo. Gauguin, che in seguito ha intrapreso un viaggio in Polinesia, in cui avrebbe ulteriormente esplorato i limiti dell'espressione artistica, in questo lavoro il suo desiderio di liberarsi dalle costrizioni del realismo e abbracciare il simbolismo e il postimpressionismo.

L'auto -portrait del 1885 non è solo una rappresentazione di Gauguin, ma è anche un riflesso della sua ricerca personale, artistica e spirituale. In esso, troviamo l'uomo che si sforza di capire se stesso attraverso l'arte e il cui aspetto, carico di significato, continua a risuonare nel tempo, sfidando ogni nuovo spettatore a scoprire le profondità della propria esistenza. Questo lavoro, che racchiude così notevolmente l'essenza del suo creatore, è una volontà di un viaggio artistico che era solo iniziato.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente