Santa Margarita e Apolonia


Dimensione (cm): 65x35
Prezzo:
Prezzo di venditaCHF 180.00

Descrizione

Il dipinto "Sts Margaret e Apollonia" dell'artista Rogier Van Der Weyden è un'opera affascinante che si distingue per il suo stile artistico, la composizione e l'uso del colore. Con una dimensione originale di 51,5 x 27,5 cm, questo dipinto cattura l'attenzione dello spettatore con i suoi meticolosi dettagli ed espressività.

Lo stile artistico di Van Der Weyden è caratterizzato dal suo realismo e dalla sua capacità di rappresentare vividamente le emozioni umane. In "Sts Margaret e Apollonia", questo è evidente nell'espressione facciale dei due santi rappresentati. L'aspetto intenso e penetrante di Margaret e l'espressione del viso di Apollonia trasmettono una sensazione di devozione e sofferenza che collega lo spettatore con la storia di questi santi.

Anche la composizione della pittura è notevole. Van Der Weyden utilizza una disposizione simmetrica per bilanciare le cifre dei due santi. Margaret si trova sul lato sinistro del dipinto, mentre Apollonia è sul lato destro, creando una sensazione di armonia visiva. Inoltre, l'artista usa linee diagonali nella posizione delle mani e dei corpi del Santo per guidare lo sguardo dello spettatore verso il centro del dipinto, dove si trova un piccolo crocifisso. Questa attenta disposizione crea un senso di unità e concentrazione sulla fede e il sacrificio rappresentati nell'opera.

Per quanto riguarda il colore, Van Der Weyden usa una tavolozza sobria e off, dominata da toni terribili e grigi. Ciò rafforza la sensazione di serietà e devozione nella pittura, così come la sofferenza dei santi. Tuttavia, l'artista usa anche piccoli tocchi di colori più vividi, come il rosso nell'abito di Margaret e il blu nel mantello Apollonia, per evidenziare l'importanza di queste figure e attirare l'attenzione dello spettatore.

La storia del dipinto "Sts Margaret e Apollonia" è meno conosciuta ma altrettanto interessante. Si ritiene che sia stato creato intorno al 1435-1438 e originariamente faceva parte di un pala dedicato a San Juan Bautista. Tuttavia, ad un certo punto della sua storia, il dipinto è stato separato dall'altare ed non è noto come abbia raggiunto la sua posizione attuale nella collezione del Museo Prado a Madrid.

In sintesi, "STS Margaret e Apollonia" di Rogier Van Der Weyden è un dipinto accattivante che si distingue per il suo stile artistico realistico, la composizione equilibrata e l'uso di colori sobri ma scioccanti. L'espressività delle figure e l'attenta disposizione degli elementi visivi rendono questa opera una rappresentazione commovente della fede e la sofferenza del santo.

visualizzato recentemente