Sala da pranzo di pasta: allegoria del sapore


Dimensione (cm): 50x40
Prezzo:
Prezzo di venditaCHF 163.00

Descrizione

Il dipinto "Pasta Eater: Allegory of Taste" di Luca Giordano è un capolavoro dell'arte barocca italiana trovata nella National Art Gallery di Washington DC. Il dipinto rappresenta un uomo seduto su un tavolo, godendo di un piatto di pasta e un bicchiere di vino, circondato da oggetti che simboleggiano la bella vita e il piacere.

Lo stile artistico di Giordano è caratterizzato dalla sua tecnica virtuosa e dalla sua capacità di creare composizioni complesse e drammatiche. In "Pasta Eater", Giordano usa una tavolozza di colori vibrante e contrastante per creare un senso di movimento e emozione sulla scena. La figura dell'uomo è rappresentata in grande dettaglio e realismo, mentre gli oggetti che lo circondano sono stilizzati ed esagerati per enfatizzare la loro importanza simbolica.

La storia dietro il dipinto è interessante e poco conosciuta. Si ritiene che sia stato commissionato dal cardinale Pietro Ottoboni, un mecenate delle arti e un amante del buon cibo. Il dipinto faceva parte di una serie di opere che Giordano ha creato per il cardinale, tutte focalizzate sulla questione del gusto e del piacere.

In "Pasta Eater", Giordano usa la figura dell'uomo che mangia la pasta come metafora per la ricerca di piacere e soddisfazione nella vita. La pasta diventa un simbolo della buona vita e il godimento dei piaceri terreni. La composizione del dipinto è complessa e piena di dettagli, con oggetti che simboleggiano la ricchezza, il potere e la bellezza che possono essere ottenuti attraverso il gusto e l'apprezzamento delle cose buone della vita.

In sintesi, "Pasta Eater: Allegoria del gusto" è un capolavoro dell'arte barocca italiana che rappresenta la ricerca di piacere e soddisfazione nella vita attraverso il gusto e l'apprezzamento delle cose buone. La tecnica virtuosa e la complessità della composizione rendono questo dipinto un'opera d'arte impressionante e affascinante.

visualizzato recentemente