Punishment di Baker


Dimensione (cm): 50x45
Prezzo:
Prezzo di venditaCHF 174.00

Descrizione

Il dipinto "Punishment of the Baker" di Jacopo Pontorm è un'opera d'arte che cattura l'attenzione dello spettatore con il suo stile artistico unico e la sua drammatica composizione. Il dipinto, che misura 58 x 50 cm, rappresenta una scena biblica in cui il fornaio d'Egitto è punito dal faraone per aver dimenticato i suoi sogni.

Lo stile artistico di Pontorm è evidente nella pittura, con le sue figure allungate e stilizzate che sembrano quasi irreali. La composizione dell'opera è drammatica, con il fornaio al centro della scena, circondato dalle guardie e dal faraone sul suo trono. La vernice è una miscela di colori scuri e brillanti, che creano una sensazione di tensione e drammaticità.

La storia della pittura è interessante, poiché è stata creata nel XVI secolo per la cappella della famiglia Strozzi a Firenze. Il dipinto è stato commissionato da Filippo Strozzi, un banchiere e mecenate delle arti, e si ritiene che sia stato creato per commemorare la vittoria della famiglia Strozzi sui Medici.

Ci sono aspetti poco conosciuti della pittura che sono anche interessanti, come il fatto che la figura del faraone si basa sul ritratto del papa Clemente VII, che era il mecenate della famiglia Strozzi. Inoltre, si ritiene che Pontore abbia usato i modelli viventi per creare le figure nel dipinto, che gli hanno dato un realismo unico.

In sintesi, la pittura "Punishment of the Baker" di Jacopo Pontorm è un'opera d'arte impressionante che si distingue per il suo stile artistico unico, la sua drammatica composizione e il suo uso di colori scuri e luminosi. La storia della pittura e degli aspetti poco conosciuti lo rendono ancora più interessante e prezioso.

visualizzato recentemente