Peasant Girl - 1880


Dimensione (cm): 55x75
Prezzo:
Prezzo di venditaCHF 240.00

Descrizione

Nel lavoro "contadino chica" di Ilya Repin, dipinto nel 1880, troviamo una rappresentazione intima ed emotiva della vita rurale in Russia, un problema che l'artista esplora con empatia e acuità. Repin, noto per la sua capacità di catturare l'essenza emotiva dei suoi soggetti e la sua attenzione alla realtà sociale del suo tempo, presenta qui un giovane contadino in un momento di riflessione che sembra incapsulare la resilienza e la semplicità della sua esistenza.

La composizione del dipinto si concentra sulla figura della giovane donna, che occupa la maggior parte dello spazio pittorico, il che lo rende il punto focale indiscutibile dell'opera. La sua posizione è rilassata ma premurosa, il suo sguardo deviante verso un punto fuori dal campo visivo dello spettatore, che suggerisce una profonda introspezione. La direzione del suo sguardo e l'espressione sul suo viso evocarono una sensazione di malinconia, come se fosse catturato tra i rigori del lavoro quotidiano e il desiderio di qualcosa al di là del suo ambiente immediato. Questa ambiguità emotiva nel ritratto della ragazza riflette la profonda capacità di repin di collegare i suoi personaggi con le tensioni sociali del suo tempo.

Per quanto riguarda la tavolozza usata da Repin, vediamo un uso qualificato di toni naturali che contribuiscono alla scena. Previsionano i colori terreni, accentuando la connessione della giovane donna con la terra e l'ambiente circostante. L'abito del contadino, di colori modesti e materiali semplici, rafforza il suo status e la realtà della vita rurale. Questa scelta cromatica non solo stabilisce l'atmosfera del lavoro, ma evidenzia anche la bellezza nella semplicità, il tema ricorrente nel movimento realistico in cui è iscritto Repin.

Lo sfondo della vernice, sebbene meno dettagliata, completa la figura centrale senza sottrarre importanza. I toni sullo sfondo variano tra noiosi e bruno, suggerendo un paesaggio rurale che, sebbene presente, non competono con la cattura emotiva della giovane donna. Questa sottigliezza nella rappresentazione dello spazio circostante consente alla figura del contadino di brillare, diventando un simbolo di saggezza e tenacia della vita contadina.

La scelta di rappresentare un contadino in un momento di ancora dialoghi con il contesto sociale del periodo. La Russia della fine del diciannovesimo secolo stava attraversando profondi, sia cambiamenti economici che sociali, e si respinge, attraverso i loro ritratti di personaggi contadini, contribuì a rendere visibili le dure realtà di questa classe operaia. In molti modi, la "contadina" è un inno alla dignità di coloro che lavorano sulla terra, il riconoscimento della loro umanità e i sacrifici che fanno parte della loro esistenza quotidiana.

Repin, uno degli esponenti più importanti del realismo russo, raggiunge in questa incapsula l'essenza del suo stile: una rappresentazione ricca di dettagli emotivi, una magistrale tecnica pittorica e un profondo senso dell'umanità nei suoi personaggi. La "ragazza contadina" non è solo un ritratto di una giovane donna, ma come un riflesso dell'identità e della cultura contadina russa del diciannovesimo secolo, una testimonianza visiva che continua a risuonare nell'apprezzamento moderno dell'arte.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente