La crocifissione di San Pedro


Dimensione (cm): 50x65
Prezzo:
Prezzo di venditaCHF 207.00

Descrizione

La crocifissione di St Peter Paint di Luca Giordano è un capolavoro del barocco italiano che si distingue per il suo dramma ed emotività. L'opera, che misura 196 x 258 cm, rappresenta il momento in cui l'apostolo Pietro è crocifisso a Roma, come dice la leggenda.

Per quanto riguarda lo stile artistico, Giordano usa una tecnica di pittura molto dettagliata e realistica, che è apprezzata nella consistenza della pelle, dei vestiti e degli oggetti che appaiono nell'opera. Inoltre, l'artista gioca con luce e ombra per creare un effetto profondità e tre -dimensionalità che rendono la scena quasi reale.

La composizione dell'opera è molto interessante, poiché Giordano usa una prospettiva diagonale che crea un effetto di movimento e dinamismo. Inoltre, i personaggi sono disposti in diversi piani, il che rende la scena più complessa e ricca di dettagli.

Per quanto riguarda il colore, il lavoro si distingue per la sua tavolozza di toni Darke e cupo, che riflette il dramma della scena. Tuttavia, Giordano usa alcuni brillanti tocchi nei dettagli di abbigliamento e oggetti, che crea un contrasto interessante.

Anche la storia della pittura è molto interessante, poiché è stata commissionata dal re Carlos II di Spagna per la cappella del Palazzo Reale di Madrid. Il lavoro è stato trasferito a Napoli nel XIX secolo ed è attualmente al National Capodimonte Museum.

Infine, un aspetto poco noto del lavoro è che Giordano ha usato sua moglie come modello per rappresentare la donna che piange in fondo al lavoro. Questo dettaglio personale dà un tocco speciale all'opera e mostra la capacità dell'artista di catturare emozioni e sentirsi nei suoi dipinti.

visualizzato recentemente