Il lebro (Lázaro Clep) - 1631


Dimensione (cm): 55x75
Prezzo:
Prezzo di venditaCHF 240.00
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

Nel dipinto "El Lepro" (Lázaro Clep), realizzato da Rembrandt nel 1631, il maestre Dutch affronta uno dei temi più complessi del suo tempo: la rappresentazione della sofferenza umana. Questo olio su tela cattura non solo la condizione fisica del lebbroso, ma anche una profonda esplorazione emotiva di decrepitudine e isolamento. Il titolo dell'opera, con riferimento a Lázaro Clep, suggerisce una connessione diretta con la figura biblica di Lázaro, che è stata resuscitata da Gesù Cristo, ma in questo contesto Rembrandt si allontana dal miracolo per focalizzare il suo sguardo sulla disperazione.

A prima vista, la composizione è scioccante; Il lebbroso è al centro del lavoro, evidenziando il suo stato di abbandono e sofferenza. Il suo viso, mangiato dalla malattia, è il vero obiettivo del lavoro, un volto che sembra raccontare storie di sofferenza, miseria e dimissioni. L'uso magistrale della luce, che potrebbe essere considerato un sigillo distintivo dello stile Rembrandt, mette in evidenza le trame della pelle deteriorata, creando un forte contrasto tra le aree illuminate e le ombre profonde, ottenendo un effetto tridimensionale che invita lo spettatore a Contempla la vulnerabilità esposta del personaggio.

Rembrandt usa una tavolozza di colori scure e terribili, prevalentemente toni marroni e grigi, che contribuisce alla cupa atmosfera del lavoro. Questo approccio cromatico serve non solo ad accentuare la tragedia del protagonista, ma anche per evocare sentimenti di tristezza e compassione. L'oscurità dello sfondo contrasta con alcune pennellate più chiare che illuminano la figura del lebbroso, forse suggerendo un raggio di speranza che si oppone al contenuto ombroso della sua sofferenza.

Oltre alla rappresentazione del lebbroso, dobbiamo sottolineare l'assenza di altri personaggi nell'opera, che accentua ulteriormente la solitudine e l'abbandono coinvolti nella lebbra, sia fisicamente che socialmente. La mancanza di compagnia, la perdita di contatto umano ed emarginazione diventa il tema centrale, una testimonianza dello stato dei lebbrosi nel diciassettesimo secolo, che venivano spesso respinti e remoti. Rembrandt, attraverso questo dipinto, sembra prendere una postura umanitaria, invitando lo spettatore a riflettere sulla dignità di coloro che soffrono e sono respinti.

Il lavoro risuona anche con l'interesse di Rembrandt a esplorare la condizione umana nelle sue diverse sfaccettature. Il suo repertorio copre la rabbia all'amore e alla disperazione, ma forse qui disserve la fragilità della vita e l'inevitabilità della sofferenza. Questo lavoro può essere collegato ad altre creazioni di Rembrandt che affrontano questioni di vulnerabilità e resistenza umana, come "The Round of Night" o "The Young Tobias with the Angel" in cui anche altri personaggi affrontano le proprie avversità.

Infine, "The Leper" invita una contemplazione più profonda sul ruolo dell'artista e dell'ambiente sociale in cui vive. Rembrandt non solo produce una rappresentazione visiva della lebbra, ma trasforma questa immagine in un veicolo di empatia e riflessione, che dà al lavoro un significato oltre la sua semplice rappresentazione naturalistica. La sua capacità di connettersi emotivamente e ritrarre la complessità dell'esperienza umana continua a risuonare con gli attuali spettatori, confermando il suo luogo duraturo nella storia dell'arte.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente

Festa a casa di Simón - 1560
Prezzo di venditaDa CHF 232.00
Festa a casa di Simón - 1560Paolo Veronese
Scegli l'opzione
La Vergine di Bridgewater
Prezzo di venditaDa CHF 139.00
La Vergine di BridgewaterRaffaello Sanzio
Scegli l'opzione
Donne con specchio - 1920
Prezzo di venditaDa CHF 206.00
Donne con specchio - 1920Fernand Léger
Scegli l'opzione
Vienna, palais Kaunitz Panorama
Prezzo di venditaDa CHF 249.00
Vienna, palais Kaunitz PanoramaBernardo Bellotto
Scegli l'opzione
Il martirio di San Jorge
Prezzo di venditaDa CHF 250.00
Il martirio di San JorgePeter Paul Rubens
Scegli l'opzione
Ritratto di un uomo - 1877
Prezzo di venditaDa CHF 250.00
Ritratto di un uomo - 1877Gustave Caillebotte
Scegli l'opzione
Cristo con una ciotola - 1894
Prezzo di venditaDa CHF 259.00
Cristo con una ciotola - 1894Ilya Repin
Scegli l'opzione
Ammiraglio Sir Edward Hughes
Prezzo di venditaDa CHF 157.00
Ammiraglio Sir Edward HughesSir Joshua Reynolds
Scegli l'opzione
UTCA è? Után
Prezzo di venditaDa CHF 234.00
UTCA è? UtánHugó Scheiber
Scegli l'opzione