Dichiarazione


Dimensione (cm): 50x40
Prezzo:
Prezzo di venditaCHF 162.00

Descrizione

La pittura di depositazione di Jan Gossart è un capolavoro della rinascita di Flamenco che si distingue per la sua grande qualità artistica e la sua composizione complessa. Il dipinto, che misura 141 x 107 cm, rappresenta il momento in cui il corpo di Cristo viene abbassato dalla croce e depositato nella tomba.

Lo stile artistico di Gossart è caratterizzato dalla sua capacità di catturare l'anatomia umana con grande precisione e realismo. In questo lavoro, l'artista riesce a trasmettere la tensione e il dolore che la Vergine Maria prova quando contempla il corpo inerte di suo figlio.

La composizione della vernice è molto complessa ed è piena di dettagli. Al centro c'è la figura di Cristo, circondata dalla Vergine Maria e dal San Giovanni Evangelista. Intorno a esso, puoi vedere altri personaggi come Nicodemus, José de Arimea e María Magdalena.

Il colore del lavoro è molto ricco e vario, con toni caldi e freddi che si combinano armoniosamente. Evidenzia l'uso dell'oro nell'abbigliamento dei personaggi, che fornisce un effetto leggero e maestoso.

La storia della pittura è interessante, poiché la sua origine e l'origine esatta sono sconosciute. È noto che fu acquisito dal Museo Prado nel 1930, ma si ritiene che avrebbe potuto essere dipinto nei Paesi Bassi nel XVI secolo.

In breve, la pittura di depositazione di Jan Gossart è un'opera di grande valore artistico e storico che si distingue per la sua qualità tecnica, la sua composizione complessa e la sua ricca tavolozza di colori. Un vero tesoro della rinascita del flamenco che merita di essere contemplato con cura.

visualizzato recentemente