Comunione degli apostoli


Dimensione (cm): 45x35
Prezzo:
Prezzo di venditaCHF 145.00

Descrizione

Il dipinto "Comunione degli Apostoli" di Albrecht Altdorfer è un capolavoro del Rinascimento tedesco che presenta una composizione complessa e dettagliata. Il lavoro è stato creato nel XVI secolo e misura 42 x 32,5 cm.

Per quanto riguarda lo stile artistico, Altdorfer è stato ispirato dal dipinto italiano e fiammingo, ma ha aggiunto il suo tocco personale incorporando elementi del paesaggio e della natura nelle sue opere. Nella "comunione degli apostoli", puoi vedere la tua capacità di rappresentare figure umane in pose realistiche e dettagliate, nonché la creazione di un ambiente naturale e sereno.

La composizione dell'opera è impressionante, poiché Altdorfer riesce a organizzare i dodici apostoli attorno a un tavolo in cui viene celebrata l'ultima cena. Inoltre, la presenza di un angelo al centro dell'opera, con in mano un vetro dorato, dà un tocco celeste e mistico alla scena.

Per quanto riguarda il colore, Altdorfer usa una tavolozza ricca e vibrante, con toni dorati, rossi e verdi che danno al lavoro una sensazione di calore e luminosità. Utilizza anche la tecnica del chiaroscuro per evidenziare le figure e creare profondità nella composizione.

La storia della pittura è interessante, dal momento che è noto che è stato creato come parte di un pala d'altare per la Chiesa di San Florián a Linz, in Austria. Tuttavia, la pala d'altare fu smantellata nel 18 ° secolo e le opere si dispersero. La "Comunione degli Apostoli" è stata acquisita dal Museo Prado nel 1936 e da allora è stata una delle opere più importanti della sua collezione.

Un aspetto poco noto dell'opera è che Altdorfer includeva la sua immagine nel dipinto, come uno degli apostoli seduti nell'angolo in basso a sinistra. Questo è un esempio della pratica comune al momento in cui gli artisti si ritraggono nelle loro opere.

In sintesi, la "Comunione degli Apostoli" di Albrecht Altdorfer è un'opera d'arte impressionante che si distingue per il suo stile artistico, composizione, colore e dettagli storici. È una delle opere più importanti della rinascita tedesca e un gioiello del Museo Prado.

visualizzato recentemente