St Geronimo


Dimensione (cm): 45x30
Prezzo:
Prezzo di vendita4,179.00TL

Descrizione

Il dipinto di San Jerónimo de Hans Memling è un capolavoro della rinascita di Flamenco che ha affascinato gli amanti dell'arte per secoli. Questo lavoro, risalente al XV secolo, rappresenta San Jerónimo, il santo patrono di studiosi e traduttori della Bibbia, nel suo studio circondato da oggetti simbolici e libri sacri.

Lo stile artistico di Memling è caratterizzato dalla sua attenzione ai dettagli e dalla sua capacità di creare un senso di profondità e realismo nelle sue opere. A San Jerónimo, possiamo vedere come l'artista ha usato la tecnica di Chiaroscuro per creare ombre e luci che danno vita alla figura del santo e agli oggetti che lo circondano.

Anche la composizione del dipinto è impressionante. Memling ha messo San Jerónimo al centro dell'opera, circondato da oggetti che simboleggiano la sua vita e il suo lavoro. Alla sua destra, possiamo vedere un leone, che rappresenta la leggenda di come San Jerónimo ha tirato fuori una spina dalla gamba di un leone ed è diventato suo amico. Alla sua sinistra, c'è un angelo che detiene una tromba, che simboleggia il giudizio finale.

Il colore è un altro aspetto importante di questo lavoro. Memling ha usato una tavolozza di colori ricca e vibrante per creare una sensazione di calore e profondità nella vernice. I toni dorati e rossi dei vestiti di San Jerónimo contrastano con i toni più freddi degli oggetti che lo circondano, creando una sensazione di equilibrio e armonia nel lavoro.

Anche la storia della pittura di San Jerónimo è affascinante. Si ritiene che sia responsabile di un ricco commerciante italiano che viveva nelle streghe nel XV secolo. Il lavoro è stato rubato più volte nel corso dei secoli e in un'occasione è stato tagliato a pezzi per poterlo venderlo più facilmente. Infine, è stato restaurato e oggi si trova nella collezione del Museum of Fine Arts of Bruges.

visualizzato recentemente