Solstizio di girasole - 1945


Dimensione (cm): 75x60
Prezzo:
Prezzo di vendita9,206.00TL
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

La pittura "Sunflower Solstice" di Paul Nash, creata nel 1945, è una sublime testimonianza della capacità dell'autore di unire elementi naturali con una visione quasi onirica del paesaggio. Questa immagine, realizzata durante la fase finale della sua vita, incapsula la profonda connessione di Nash con il simbolismo della natura e la sua reinterpretazione attraverso il surrealismo e il modernismo.

Quando si osserva la composizione dell'opera, la prima cosa che evidenzia è il girasole, che domina il centro della scena. Non è un girasole comune; La sua rappresentazione è monumentale, con una presenza quasi celeste, che estende i suoi petali come se fossero i raggi del sole. Questo girasole sembra emergere da una terra deserta e rotta, che potrebbe essere interpretata come un simbolo di resilienza e rinnovamento, temi ricorrenti nel lavoro di Nash, specialmente dopo le sue esperienze traumatiche nella prima e nella seconda guerra mondiale.

L'uso del colore in questa vernice è ugualmente significativo. I toni caldi e dorati del girasole in contrasto con il freddo e grigio freddo dello sfondo, creando un gioco di luci e ombre che suggeriscono un sogno e un vero paesaggio. Nash non solo ha dipinto ciò che vedeva, ma anche ciò che sentiva e ricordava, e questo si riflette nell'atmosfera quasi magica del dipinto. La giustapposizione di colori caldi e freddi potrebbe anche rappresentare la dualità tra speranza e disperazione, un problema che era sempre presente nel lavoro dell'artista.

La scena nella sua interezza, senza presenza umana, invita lo spettatore a contemplare la solitudine e la maestosità della natura. La mancanza di personaggi umanizza ulteriormente la natura stessa, dando la propria importanza e vita. Questa scelta estetica sottolinea la convinzione di Nash nell'importanza del mondo naturale e sulla sua capacità di parlare da solo, senza la necessità di un intervento umano.

Un aspetto che non può essere trascurato è il fondo del dipinto, che sembra mostrare una specie di paesaggio di rovina o eroso. Questo dettaglio, quasi subliminale, ci ricorda la costante evoluzione dell'ambiente, del declino e della rigenerazione. È possibile che questa rappresentazione si riferisca anche alla devastazione della guerra e alla speranza di un nuovo inizio, dal 1945 è l'anno della fine della seconda guerra mondiale.

Paul Nash era un artista che non ha mai smesso di sperimentare forme e approcci all'interno del modernismo e del surrealismo. Opere simili del suo repertorio, come "paesaggi con alberi rossi" o "l'alba dell'estasi", dimostrano anche la loro padronanza nella creazione di paesaggi che sono sia fisici che mentali, dove la realtà e il sogno sono intrecciati. Il dipinto "Sunflower Solstice" è un sublime esempio di come Nash ha usato la sua arte per esplorare ed esprimere le complessità della natura e della psiche umana.

In breve, "Sunflower Solstice" non è solo una rappresentazione di un girasole nel suo splendore; È un simbolismo radicato nella storia personale e collettiva, una canzone per la natura e la sua intrinseca capacità di resistenza e bellezza contro le avversità. Nash, con il suo talento indiscutibile, ci offre un'opera che trascende il tempo, invitandoci a riflettere sul nostro rapporto con il mondo naturale e con i cicli della vita e della morte.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione dell'arte con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente

Shores River in Choisel
Prezzo di venditaDa 9,206.00TL
Shores River in ChoiselLouis Valtat
Scegli l'opzione
Pourville - Sunset - 1882
Prezzo di venditaDa 9,258.00TL
Pourville - Sunset - 1882Claude Monet
Scegli l'opzione
Sulla spiaggia di Valencia - 1916
Prezzo di venditaDa 8,680.00TL
Sulla spiaggia di Valencia - 1916Joaquin Sorolla
Scegli l'opzione
La città di Costantino - 1907
Prezzo di venditaDa 9,206.00TL
La città di Costantino - 1907Kuzma Petrov-Vodkin
Scegli l'opzione
Goethe - Musa e Cupido - 1906
Prezzo di venditaDa 8,890.00TL
Goethe - Musa e Cupido - 1906Konstantin Somov
Scegli l'opzione
Paesaggio. Vacati in primo piano - 1893
Scegli l'opzione
Ritratto di un giovane
Prezzo di venditaDa 5,471.00TL
Ritratto di un giovaneCornelis De Zeeuw
Scegli l'opzione
Il giuramento del campo da tennis
Scegli l'opzione
Ritratto di una ragazza - 1921
Prezzo di venditaDa 8,943.00TL
Ritratto di una ragazza - 1921Kuzma Petrov-Vodkin
Scegli l'opzione