Santa María Magdalena


Dimensione (cm): 70x35
Prezzo:
Prezzo di vendita6,723.00TL
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

Il dipinto "St Mary Magdalen" dell'artista Tintoretto è un capolavoro che affascina il suo stile artistico unico, la sua composizione dinamica, l'uso magistrale del colore e la sua ricca storia. Con una dimensione originale di 425 x 209 cm, questo dipinto si distingue per diversi aspetti interessanti.

Per quanto riguarda lo stile artistico, Tintoretto è noto per il suo approccio innovativo e drammatico e questo lavoro non fa eccezione. Il suo stile è caratterizzato da pennellate sciolte e veloci, che creano un senso di movimento e energia nella pittura. Inoltre, utilizza una tecnica chiamata "Sfumato", che consiste nel bloccare i contorni delle figure per ottenere una transizione morbida tra luci e ombre.

La composizione della pittura è un altro aspetto affascinante. Tintoretto ha scelto di rappresentare Santa María Magdalena in primo piano, occupando quasi tutta la tela. Questo crea una sensazione di intimità e vicinanza allo spettatore. Inoltre, la figura di María Magdalena è in una postura dinamica, con il corpo leggermente incline a braccia in avanti e estesa, che trasmette una sensazione di movimento ed emozione.

L'uso del colore in questa vernice è impressionante. Tintoretto usa una tavolozza ricca e vibrante, con colori intensi che attirano l'attenzione. I toni caldi degli abiti e la pelle contrastano con gli sfondi scuri, che crea un effetto drammatico ed evidenzia la figura di María Magdalena. Inoltre, l'artista utilizza la tecnica di Chiaroscuro per evidenziare volumi e forme, creando un gioco di luci e ombre che aggiunge profondità alla composizione.

Anche la storia della pittura è degna di menzione. Tintoretto ha creato questo lavoro nel XVI secolo, durante la rinascita italiana. Rappresenta Santa María Magdalena, una figura biblica che si ritiene sia un seguace di Gesù. María Magdalena è nota per la sua trasformazione spirituale e il suo ruolo di testimone della risurrezione di Gesù. Tintoretto cattura la devozione e la passione di questa figura nel suo dipinto, trasmettendo la sua potente storia attraverso l'espressione facciale e la posa della figura.

Infine, ci sono aspetti poco noti su questo dipinto che lo rendono ancora più interessante. Ad esempio, si ritiene che Tintoretto si sia rappresentato nella figura di un uomo con la barba che appare in fondo al dipinto. Inoltre, il dipinto ha subito diversi restauri nel corso dei secoli, che ha rivelato dettagli e colori nascosti sotto strati più recenti di vernice.

In sintesi, il dipinto "St Mary Magdalen" di Tintoretto è un capolavoro che si distingue per il suo stile artistico innovativo, la sua composizione dinamica, l'uso magistrale del colore e la sua ricca storia. Con la sua dimensione originale di 425 x 209 cm, questo dipinto affascina gli spettatori e rivela aspetti poco conosciuti che lo rendono ancora più affascinante.

Visualizzati di recente

Flora - 1923
Prezzo di venditaDa 7,634.00TL
Flora - 1923Lovis Corinth
Scegli l'opzione
Studia interno con il mulino
Prezzo di venditaDa 5,122.00TL
Studia interno con il mulinoAdolph Von Menzel
Scegli l'opzione
Florence - The Bóboli Gardens - 1835
Scegli l'opzione
La decapitazione di San Pablo
Prezzo di venditaDa 7,043.00TL
La decapitazione di San PabloSimon De Vos
Scegli l'opzione
Ritratto di Matvei Plottav
Prezzo di venditaDa 5,762.00TL
Ritratto di Matvei PlottavThomas Phillips
Scegli l'opzione
Il tavolo da toeletta liuto
Scegli l'opzione
La crocifissione
Prezzo di venditaDa 5,122.00TL
La crocifissioneSimon Vouet
Scegli l'opzione
Pala d'altare con tre santi
Prezzo di venditaDa 5,762.00TL
Pala d'altare con tre santiPiero Del Polaiuolo
Scegli l'opzione
Paesaggio con Valla - 1895
Prezzo di venditaDa 8,373.00TL
Paesaggio con Valla - 1895Konstantin Gorbatov
Scegli l'opzione