Ritratto di Tien Po - 1931


Dimensione (cm): 55x75
Prezzo:
Prezzo di vendita8,310.00TL
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

Nel vibrante ritratto "Ritratto di Tien Po" del 1931, Alexandre Jakovleff, noto anche come Alexandre Yevgenyevich Jacovleff, ci trasporta in un'epoca e in un contesto culturale che trascendi i confini stretti della semplice rappresentazione. Questo ritratto è una manifestazione palpabile del poliedrico talento di Jakovleff nella cattura dell'essenza umana attraverso la sua sperimentazione con colore e composizione.

Il protagonista dell'opera, Tien Po, si svolge davanti a noi con una presenza imponente che Jakovleff è riuscito a catturare meticolosamente. Gli intricati dettagli del suo outfit sono la testimonianza del ricco background culturale e sociale che l'artista voleva catturare. Vestito con un indumento tradizionale cinese, brilla sulla scena come un essere che sembra essere intriso di energia e serenità allo stesso tempo. La meticolosità nella rappresentazione del modello di abbigliamento e degli ornamenti utilizzati suggerisce una fervida dedizione dell'artista all'autenticità e alla precisione storica.

L'uso del colore in questa vernice è altrettanto magistrale. Jakovleff adotta una tavolozza vibrante, ma allo stesso tempo sobria, che equilibra toni caldi e freddi con un'armonia che può essere raggiunta solo da a maestre compiuto. La pelle di Tien Po è rappresentata da una tonalità che riflette l'illuminazione naturale, dandogli un realismo che si intreccia con il carattere quasi mistico della figura. Lo sfondo, in un sottile contrasto, non distrae, ma completa ed evidenzia la figura centrale, dandogli uno spazio in cui puoi respirare e attirare lo sguardo dello spettatore senza ostacoli.

La faccia di Tien Po è senza dubbio il punto focale del ritratto. Il carattere del personaggio, sereno ma profondo, invita gli spettatori a contemplare oltre la superficie. C'è un mistero sottostante nei loro occhi che probabilmente riflette la contemplazione interna o un senso di saggezza accumulato nel corso degli anni. Jakovleff riesce a fornire al ritratto non solo una presenza fisica, ma anche una profondità psicologica che sembra trascendere la tela.

Alexandre Jakovleff, di origine russa, è noto per la sua vasta capacità di incorporare e celebrare culture diverse attraverso le sue opere. Aveva viaggiato ampiamente attraverso l'Asia e l'Africa e il suo lavoro spesso riflette un vero rispetto e un fascino per la diversità culturale che ha trovato ai suoi giorni. "Ritratto di Tien Po" è un campione immacolato di questa fase della sua carriera. Sebbene a volte il suo nome sia stato associato a stili come l'orientalismo, il suo approccio differisce per la sua autenticità e la sua resistenza alla caduta in stereotipi semplicistici.

È opportuno ricordare che Jakovleff era un membro prolifico del gruppo artistico di Mir Iskusstva (The Art World), che ha arricchito la sua prospettiva e gli ha concesso un background accademico che si riflette nella sua tecnica meticolosa e nella sua attenzione dettagliata. La sua capacità di catturare l'anima di coloro che posavano davanti a lui, intrisi di un'atmosfera rispettosa e osservatore, lo distingueva tra i suoi contemporanei.

In breve, "Ritratto di Tien Po - 1931" non è semplicemente una rappresentazione di un individuo; È una finestra per una cultura, un'epoca e una filosofia della vita. La capacità di amalgamazione di Jakovleff, il colore e la sensibilità culturale su una singola tela è un promemoria del potere durevole del ritratto nelle arti di plastica. Questo lavoro rimane una testimonianza eterna del linguaggio universale dell'arte che Alexandre Jakovleff ha gestito con una padronanza senza pari.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione dell'arte con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente

Kensington Gardens - 1890
Prezzo di venditaDa 7,332.00TL
Kensington Gardens - 1890Camille Pissarro
Scegli l'opzione
Colazione al mattino - 1887
Scegli l'opzione
Kew Gardens - Sunset - 1892
Prezzo di venditaDa 8,261.00TL
Kew Gardens - Sunset - 1892Camille Pissarro
Scegli l'opzione
Essere parola? Bohoc 1932-1932
Prezzo di venditaDa 8,310.00TL
Essere parola? Bohoc 1932-1932Hugó Scheiber
Scegli l'opzione
Hazelnut Harvest - 1883
Prezzo di venditaDa 7,626.00TL
Hazelnut Harvest - 1883William-Adolphe Bouguereau
Scegli l'opzione
The Swimmer - 1879
Prezzo di venditaDa 8,261.00TL
The Swimmer - 1879William-Adolphe Bouguereau
Scegli l'opzione
Contadina - 1891
Prezzo di venditaDa 10,167.00TL
Contadina - 1891Camille Pissarro
Scegli l'opzione
Le due sorelle - 1877
Prezzo di venditaDa 8,603.00TL
Le due sorelle - 1877William-Adolphe Bouguereau
Scegli l'opzione
Nenufares - 1919
Prezzo di venditaDa 8,261.00TL
Nenufares - 1919Claude Monet
Scegli l'opzione
Nebbia - 1830
Prezzo di venditaDa 8,261.00TL
Nebbia - 1830Caspar David Friedrich
Scegli l'opzione