Matrimonio mistico di Santa Catalina


Dimensione (cm): 50x60
Prezzo:
Prezzo di vendita5,993.00TL

Descrizione

Il mistico matrimonio della pittura di Santa Caterina dell'artista Andrea Previtali è un capolavoro del Rinascimento italiano. La composizione della vernice è un perfetto esempio della tecnica della prospettiva, che era ampiamente utilizzata al momento. La figura centrale dell'opera è la Vergine Maria, che è seduta su un trono e tiene il bambino Gesù in grembo. Accanto a lui c'è San José, che guarda amorevolmente alla Vergine e al bambino. Nella parte inferiore del dipinto c'è Santa Catalina, il santo patrono della città di Venezia, che è in ginocchio e sta guardando in alto con la devozione.

Il colore della vernice è molto vibrante e luminoso, con toni morbidi di blu, rosa e oro che si mescolano perfettamente tra loro. L'uso della luce e dell'ombra è eccellente, il che dà alla pittura un aspetto tridimensionale e realistico.

La storia della pittura è interessante, poiché si ritiene che sia stata commissionata dalla famiglia Venier nel XVI secolo. Il dipinto è stato acquistato dal Museo Prado di Madrid nel 1900 ed è stata una delle opere più popolari del museo da allora.

Un aspetto poco noto della pittura è che Andrea preuriti era una studentessa di Giovanni Bellini, uno degli artisti più importanti della rinascita italiana. L'anteprima ha adottato lo stile del suo insegnante e lo ha portato a nuovi livelli di perfezione. Il matrimonio mistico di St Catherine è un perfetto esempio della sua abilità e talento come artista.

In sintesi, il matrimonio mistico di St Catherine è un'opera d'arte eccezionale che mostra la perfezione del Rinascimento italiano. La composizione, il colore e la tecnica sono impressionanti e la storia dietro il dipinto aggiunge un ulteriore elemento di interesse. Questo capolavoro è un tesoro del Museo Prado e uno dei dipinti più belli del mondo.

visualizzato recentemente