La controversia di Pilato con il sommo sacerdote; Santas e donne San Juan a Gólgota


Dimensione (cm): 45x45
Prezzo:
Prezzo di vendita4,903.00TL

Descrizione

Il dipinto "La disputa di Pilato con il sommo sacerdote; le donne sante e San Giovanni a Golgotha" dell'artista fiamminga Gerard David è un capolavoro che combina elementi del Rinascimento e del tardo Gotico. La dimensione originale della vernice è di 45 x 43 cm, il che la rende un'opera di grande dettaglio e precisione.

La composizione del dipinto è impressionante, con un gran numero di figure collocate in diversi piani e prospettive. Al centro del dipinto, c'è Pilato, il governatore romano, che discute con l'alto sacerdote ebreo sulla condanna di Gesù. A sinistra, le donne sante piangono e si lamentano per la crocifissione di Cristo, mentre a destra, San Giovanni è in preghiera.

L'uso del colore nella vernice è eccezionale, con una tavolozza di toni ricchi e vibranti che danno vita alle figure e al paesaggio dietro di loro. La luce e l'ombra sono anche elementi importanti nella pittura, creando un senso di profondità e realismo.

La storia dietro il dipinto è interessante, poiché si ritiene che sia stata commissionata dalla gilda degli arcieri delle streghe nel XV secolo. Il dipinto originariamente faceva parte di un pala d'altare che si trovava nella cappella di San Jorge, e successivamente fu separata e venduta nel diciannovesimo secolo.

Uno degli aspetti meno noti della pittura è la presenza di diversi simboli e allegorie nascoste nella composizione. Ad esempio, la figura del sommo sacerdote è vestita con una veste bianca e un mantello rosso, che rappresenta la purezza e la passione. Inoltre, la figura di Pilato è seduta su un trono, il che suggerisce il suo potere e l'autorità.

In sintesi, "la disputa di Pilato con il sommo sacerdote; le donne sante e San Giovanni a Golgotha" è un dipinto impressionante che combina elementi del Rinascimento e del tardo gotico. La composizione, il colore e la storia dietro la pittura lo rendono un'opera d'arte affascinante e unica.

visualizzato recentemente