Dos Hermanas - 1892


Dimensione (cm): 55x75
Prezzo:
Prezzo di vendita€229,95 EUR

Descrizione

In "Dos Hermanas" (1892), Paul Gauguin ci offre un'affascinante esplorazione di intimità, identità e rappresentazione della femminilità, caratteristiche che segnano gran parte del suo lavoro durante la sua fase post -impressionista. Questo olio su tela non solo riflette la sua padronanza tecnica, ma anche la sua visione personale del mondo che lo circondava, un mondo che cercava di allontanarsi dalle convenzioni di arte accademica del suo tempo.

Il lavoro presenta due giovani seduti, con lo sguardo lontano e ponderato, che porta una sensazione di introspezione. Entrambe le figure sono vestite con abiti da tono dal vivo, che contrastano con lo sfondo più cupo, generando un approccio visivo in essi. La composizione è organizzata quasi triangolare, con la figura della sorella di destra, più dominante e più grande, che stabilisce un senso di gerarchia e connessione tra di loro. L'olio, caricato di consistenza, consente alla luce di giocare sulla superficie dei suoi vestiti, evidenziando le pieghe e la forma del corpo, un aspetto che il gauguino ha dominato perfettamente.

Gauguin usa una palette di colori audace che è caratteristica del suo stile. I toni della terracotta della pelle delle donne in contrasto con il blu intenso dello sfondo, mentre la vegetazione è elencata lussureggiante, suggerendo un ambiente tropicale che accentua la sensualità delle figure. Questi colori, sebbene vibranti, lavorano in armonia con la composizione, sfuggendo all'approccio frenetico dell'impressionismo e inchinandosi verso una rappresentazione più simbolica e stilizzata. L'uso di colori innaturali per descrivere la luce e l'ombra è indicativo della sua tendenza all'evocazione emotiva anziché alla rappresentazione realistica.

Le figure, con caratteristiche facciali che dispensano con la letteralità, lasciano il posto a uno stile che cerca di esprimere l'essenza dell'essere umano. Questo approccio consente, al di là della sua individualità, di rappresentare la dualità dell'esperienza femminile, un tema ricorrente nel suo lavoro. L'atmosfera che è infusa nella pittura è quasi palpabile: una miscela di tranquillità e mistero, in cui le sorelle sembrano immerse nei loro pensieri o in un dialogo non verbale che esclude lo spettatore.

Gauguin, che ha trascorso molto tempo a Tahiti, ha trovato nei suoi dintorni un nuovo linguaggio visivo che si rifletteva nel suo lavoro. "Dos Hermanas" riflette questa influenza dell'arte primitivista e il suo desiderio di disconnettersi dalla società europea. Si allinea con altre opere del suo periodo, in cui esplora l'idea di "nobile selvaggio", alla ricerca di una connessione più pura e diretta con l'umanità. Le rappresentazioni delle donne nella loro arte sono raramente semplici figure decorative; Sono veicoli di una conversione interna che invita lo spettatore a contemplare la complessità delle loro emozioni ed esperienze.

Quando guarda "due sorelle", l'osservatore si sente attratto non solo dalla bellezza delle figure, ma anche dalle domande che sorgono sulla loro relazione. Quali pensieri condividi? Qual è il mondo in cui vivono? Attraverso la sua ingegnosa composizione, Gauguin ci lascia in uno stato di riflessione sulla natura della connessione umana, una caratteristica che continua a risuonare con lo spettatore contemporaneo. Questo lavoro non si limita a una semplice rappresentazione di due figure, ma diventa un mito visivo di ciò che significa essere una sorella in un mondo pieno di contrasti. Il pezzo, quindi, è posizionato come un pezzo chiave che rivela non solo l'evoluzione dell'arte di Gauguin, ma la sua incessante ricerca di una verità estetica ed emotiva che trascende la superficie.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente