Trittico della Vergine di Misericordia


Dimensione (cm): 45x60
Prezzo:
Prezzo di vendita$264.00 SGD

Descrizione

Il trittico della Madonna Della Misericordia di Jacobello del Fiore è un capolavoro dell'arte veneziana del XV secolo. Questo dipinto è un trittico, cioè un'opera d'arte divisa in tre pannelli, che misura 86 x 113 cm nelle sue dimensioni originali.

Lo stile artistico di Jacobello del Fiore è molto distintivo. È noto per le sue figure eleganti e allungate, i suoi vestiti dettagliati e il suo abile uso di luce e ombra. Queste caratteristiche sono evidenti in questo lavoro, in cui la Vergine Maria e i santi sono rappresentati con grazia e bellezza eccezionali.

La composizione del trittico è impressionante. Nel pannello centrale, la Vergine Maria è circondata da angeli e santi, mentre nei pannelli laterali sono rappresentate le scene della vita di San Juan Bautista e San Juan Evangelista. La disposizione di figure e scene è molto equilibrata e armoniosa, il che contribuisce alla sensazione di serenità e devozione che emana dalla pittura.

Il colore è un altro aspetto importante di questo lavoro. I toni morbidi e delicati dei vestiti dei santi in contrasto con i colori vibranti e ricchi dei fondi dorati. Inoltre, l'uso di luce e ombra crea un senso di profondità e tre -dimensionalità nelle figure.

La storia della pittura è interessante. Era responsabile della fratellanza della misericordia di Venezia nel XV secolo e fu usato per decorare la sua cappella. Nel corso dei secoli, la pittura ha subito vari restauri e cambi di posizione, ma rimane una delle opere più importanti di Jacobello del Fiore.

Infine, ci sono aspetti poco noti su questo dipinto che merita di essere menzionato. Ad esempio, si ritiene che la figura di San Juan Bautista nel pannello destro sia il portrait di un artista. Inoltre, alcuni esperti ritengono che la figura della Vergine Maria sia ispirata dalla moglie dell'artista, aggiungendo un tocco personale ed emotivo al lavoro.

visualizzato recentemente