Il giardino in inverno - Rue Carcel - 1883


Dimensione (cm): 55x75
Prezzo:
Prezzo di vendita$324.00 SGD

Descrizione

Il dipinto "The Garden in Winter - Rue Carcel" di Paul Gauguin, creato nel 1883, è un'opera che riflette la transizione dell'artista verso uno stile che, sebbene fosse ancora immerso nell'impressionismo, ha iniziato a intravedere le sfumature e l'approccio personale Ciò avrebbe in seguito definito la loro carriera. Situato sulla Rue Ccel di Parigi, questo giardino rappresenta un momento di introspezione e contemplazione, una connessione intima tra l'osservatore e uno spazio quotidiano le cui trame e atmosfere sono meticolosamente rappresentate.

Il giardino in questo lavoro è un angolo intimo e forse malinconico, che evoca sensazioni di nostalgia e solitudine. La composizione è contrassegnata da una tavolozza colorata predominante in toni scuri e terribili, in cui predominano i colpi verdi, i toni marroni e le note gialle e rosse, che creano un contrasto sebbene sottile con il freddo invernale dello sfondo. Questi colori non solo definiscono la stagione invernale, ma suggeriscono lo stato emotivo dell'artista. Attraverso l'uso di una tecnica di pennellata sciolta e spessa, Gauguin cattura l'essenza del luogo e la sua atmosfera tranquilla, quasi riverente.

La presenza di alberi nudi, con rami che si estendono debolmente e un cielo che sembra opprimere con il grigio della palette, stabilisce un tono malinconico e riflessivo. La mancanza di figure umane nel giardino approfondisce questo senso di isolamento, che consente allo spettatore di proiettare le proprie emozioni sulla scena. Tuttavia, nonostante l'assenza di soggetti animati, i dettagli della natura parlano della vita e della loro quiete in un momento specifico, riflettendo l'obiettivo di Gauguin di catturare gli elementi essenziali nel loro ambiente.

È interessante notare che "il giardino in inverno" non è al momento della sua creazione in un contesto isolato, ma fa parte di una più ampia esplorazione della vita a Parigi e la ricerca di ciò che significava essere un artista in quel momento . Gauguin era, a quel tempo, influenzato dalle sue esperienze nel mondo dell'arte parigina, nonché dalle opere di altri artisti contemporanei, tra cui Camille Pissarro e Édouard Manet, che avevano iniziato a prendere le distanze dalle tecniche più accademiche verso una rappresentazione più personale e poetica della realtà.

Questo lavoro offre anche un progresso del successivo interesse di Gauguin per la semplificazione e l'uso del colore come mezzo per esprimere le emozioni piuttosto che seguire la rappresentazione oggettiva della realtà. La tecnica dell'applicazione del colore in "The Garden in Winter" può essere considerata un precursore del suo stile più audace, che sarebbe visto nelle opere successive, in cui l'uso del colore diventa l'asse principale del suo linguaggio pittorico.

Attraverso "The Garden in Winter - Rue Carcel", Gauguin non solo documenta un luogo o una stazione, ma convoca gli spettatori ad un umore introspettivo. Il dipinto funge da specchio delle sue lotte e riflessioni e allo stesso tempo lascia una porta aperta in modo che ognuno possa esplorare la loro narrativa personale nel giardino che l'artista ha scelto di immortalare. L'opera viene eretta, quindi, come testimonianza della transizione di Gauguin verso il suo futuro come uno dei pionieri del simbolismo e della pittura post -impressionista, invitando un apprezzamento più profondo per l'ambiente e le sue emozioni intrinseche.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente