San Giovanni Baptist


Dimensione (cm): 70x30
Prezzo:
Prezzo di vendita$252.00 SGD

Descrizione

Il dipinto di San Giovanni Battista dell'artista italiano Pietro Perugino è un capolavoro del Rinascimento italiano e si distingue per il suo stile artistico raffinato e la sua composizione equilibrata. Il dipinto, che misura 160 x 67 cm, rappresenta San Juan Bautista, il profeta che ha preparato la strada all'arrivo di Gesù.

La figura di San Juan Bautista è rappresentata in modo maestoso e sereno, con una tunica della pelle e una canna in mano. La composizione del dipinto è simmetrica ed equilibrata, con San Juan Bautista al centro e due angeli su ciascun lato, uno con una croce e un altro un calice.

Il colore della vernice è morbido e luminoso, con toni pastello nei vestiti di San Juan Bautista e Los Angeles e uno sfondo azzurro. I dettagli nel dipinto sono squisiti, come la consistenza della pelle della tunica di San Juan Bautista e le ali di Los Angeles.

La storia della pittura è interessante, poiché è stata commissionata dalla famiglia fiorentina del Tornabuoni per la cappella di San Giovanni a Firenze. Il dipinto fu completato nel 1496 e divenne una delle opere più famose di Perugino.

Un aspetto poco noto della pittura è che Perugino ha usato tecniche innovative nella sua creazione, come la prospettiva e la proporzione dorata, per ottenere una composizione equilibrata e armoniosa. Inoltre, il dipinto è stato ripristinato nel 2010 per recuperare la sua luminosità originale e rivelare dettagli nascosti.

In sintesi, St John the Baptist Painting di Pietro Perugino è un capolavoro del Rinascimento italiano, con uno stile artistico raffinato, una composizione equilibrata, un colorato morbido e luminoso e dettagli squisiti. La sua storia e aspetti poco conosciuti lo rendono un lavoro affascinante da studiare e ammirare.

visualizzato recentemente