Jeroboam offre sacrificio per l'idolo


Dimensione (cm): 50x60
Prezzo:
Prezzo di vendita$276.00 SGD

Descrizione

Il dipinto "Jeroboam che offre sacrificio per l'idolo" dell'artista francese Jean-Honoré Fragonard è un'opera impressionante che si distingue per il suo stile artistico Rococó e la sua complessa composizione. Con una dimensione originale di 115 x 145 cm, questa opera è una delle più importanti dell'artista ed è attualmente al Museo del Louvre di Parigi.

Il tema della pittura è la storia biblica di Geroboamo, che fu il primo re del Regno di Israele dopo la divisione del Regno di Salomone. Jeroboam è rappresentato nel dipinto che offre un sacrificio a un idolo, invece di adorare il vero Dio. La composizione dell'opera è molto interessante, poiché Fragonard utilizza una tecnica prospettica per creare profondità nella scena ed evidenziare la figura centrale di Jeroboam.

Il colore svolge anche un ruolo importante nella pittura, con toni caldi e luminosi che creano una sensazione di opulenza e ricchezza. La tecnica di Fragonard è molto dettagliata e precisa, con un uso attento della luce e dell'ombra per creare un effetto tridimensionale sul lavoro.

Uno degli aspetti meno conosciuti di questo dipinto è la sua storia. Fu commissionato dal re Louis XV di Francia per decorare il castello di Fontainebleau, ma non fu mai consegnato. Invece, il lavoro fu venduto a un collezionista privato e infine acquisito dal Museo Louvre nel 1936.

In sintesi, il dipinto "Jeroboam che offre sacrificio per l'idolo" è un'opera impressionante che si distingue per il suo stile Rococó, la sua composizione complessa e il suo uso di colore e luce. La sua storia è anche affascinante e aggiunge un ulteriore elemento di interesse a questo capolavoro dell'arte francese.

visualizzato recentemente